Flucacid è un farmaco a base del principio attivo
Flucloxacillina Sodica, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Penicilline resistenti alle beta-lattamasi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Euro-Pharma S.r.l..
Flucacid può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Flucacid 12 compresse 1 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Euro-Pharma S.r.l.Concessionario: Euro-Pharma S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Flucloxacillina SodicaGruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: compressa
Il prodotto è somministrabile in tutte le infezioni sostenute da batteri sensibili alla Flucloxacillina, per la sua azione, bloccando le beta-lattamasi, potenzia l'azione di altre penicilline semisintetiche ad ampio spettro, quali: l'Amoxicillina, l'Ampicillina, etc. Le infezioni sono, pertanto, quelle gravi a carico di vari organi ed apparati.
Posologia
Adulti: una compressa ogni 6-8 ore, secondo giudizio medico.
Bambini (8-14 anni): mezza compressa ogni 8 ore, secondo giudizio medico.
Modo di somministrazione
Per ottenere un tasso sierico massimo si raccomanda di prendere FLUCACID mezz'ora prima dei pasti, perchè la presenza di cibo nello stomaco riduce l'assorbimento del farmaco. In caso di gravi disturbi gastro-intestinali con vomito e/o diarrea, non è garantito un sufficiente assorbimento delle compresse.
Ipersensibilità al principio attivo, ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, in particolare penicilline e cefalosporine, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Generalmente controindicato in gravidanza (vedere anche paragrafo 4.6 “Fertilità, gravidanza e allattamento“).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Flucacid durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il FLUCACID non influenza lo stato di vigilanza, pertanto, non presenta effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono note in letteratura, segnalazioni di effetti tossici da iperdosaggio di flucloxacillina. Come per altre penicilline, possibili manifestazioni da un sovradosaggio comprendono, oltre a disturbi gastro-intestinali, alterazione dell'equilibrio idro-elettrolitico, che richiedono un trattamento sintomatico (monitoraggio dell'equilibrio elettrolitico). Sono possibili anche irritabilità neuromuscolare e convulsioni. La flucloxacillina non è dializzabile.
In caso di ingestione di dosi eccessive del farmaco, gli interventi di emergenza dovranno essere rivolti a contrastare i sintomi che si possono presentare.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibatterici beta-lattamici, penicilline resistenti alle beta-lattamasi; codice ATC: J01CF05
La flucloxacillina è una isoxazolil penicillina semisintetica beta-lattamasi resistente: essendo stabile a ph acido, viene abitualmente somministrata per os,
...
Proprietà farmacocinetiche
La flucloxacillina presenta un assorbimento per via orale quasi doppio rispetto a quello della cloxacillina e, rispetto alle altre isoxazolil penicilline, viene meglio assorbita per via parenterale. Il picco ematico, ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati sperimentali non hanno evidenziato: proprietà mutagene, carcinogena e teratogene a carico della flucloxacillina.
...
Cellulosa microcristallina, Sodio Carbossimetilamido; Polivinilpirrolidone; Magnesio stearato.
I farmaci equivalenti di
Flucacid a base di
Flucloxacillina Sodica sono:
Liderclox