Flebostasin R è un farmaco a base del principio attivo
Ippocastano, appartenente alla categoria degli
Capillaroprotettori e nello specifico
Altre sostanze capillaroprotettrici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Scharper S.p.a..
Flebostasin R può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Flebostasin R 50 mg 30 capsule rigide a rilascio modificato
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Scharper S.p.a.Concessionario: Scharper S.p.a.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: IppocastanoGruppo terapeutico: Capillaroprotettori
Forma farmaceutica: capsula a rilascio modificato
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
1 capsula due volte al dì (al mattino ed alla sera) prima dei pasti, salvo diversa prescrizione medica.
Le capsule devono essere deglutite con un'adeguata quantità di liquidi. Possono essere necessarie 4 settimane di trattamento prima che si manifestino gli effetti dell'assunzione del farmaco; l'utilizzo per periodi della durata maggiore di 4 settimane deve essere fatto su indicazione del medico.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Gravidanza e allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Flebostasin R durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Flebostasin R non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati riscontrati fenomeni di sovradosaggio o di intossicazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: vasoprotettori; sostanze capillaroprotettrici.
Codice ATC: C05CX
I glicosidi triterpenici, come estratto secco di Ippocastano semi, agiscono sui fenomeni essudativi, di natura infiammatoria e non, a livello del circolo
...
Proprietà farmacocinetiche
I glicosidi triterpenici, come estratto secco di Ippocastano semi, vengono rapidamente assorbiti dal tratto gastro-intestinale dopo somministrazione per via orale di una loro soluzione.
L'emivita di assorbimento è di circa ...
Dati preclinici di sicurezza
a) Tossicità per somministrazione singola
LD50 in diverse specie animali con i limiti fiduciali.
Dose di principio attivo in mg/kg. Durata del test: 10 gg.
Specie ...
Destrina, Copolimero di vinilpirrolidone, vinilacetato 60:40, Trietilcitrato, Ammonio metacrilato copolimero tipo A, Ammonio metacrilato copolimero tipo B, Talco, Gelatina, Acqua depurata, Titanio diossido E 171, Ferro ossido rosso E 172,