Flarex è un farmaco a base del principio attivo
Fluorometolone Acetato, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Corticosteroidi, non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Novartis Farma S.p.A..
Flarex può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Flarex 0,1% collirio, sospensione 5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Novartis Farma S.p.A.Concessionario: Novartis Farma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Fluorometolone AcetatoGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: collirio
FLAREX® collirio è indicato nel trattamento delle infiammazioni oculari esterne del segmento anteriore, sensibili agli steroidi.
Instillare 1 o 2 gocce 4 volte al giorno secondo prescrizione medica. Nelle prime 24-48 ore, il dosaggio può essere aumentato a due gocce ogni due ore, secondo il giudizio del medico.
Nei bambini la sicurezza e l'efficacia non sono dimostrate, pertanto l'uso è da riservare a giudizio del medico ai casi di assoluta necessità.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1
Infezioni batteriche acute non trattate.
Cheratite da Herpes simplex.
Vaiolo vaccino, varicella o altre infezioni virali della cornea e della congiuntiva.
Micosi dell'occhio.
Ipertensione endoculare.
Infezioni oculari da micobatteri, compresa la tubercolosi dell'occhio.
Orzaiolo.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Flarex durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'offuscamento transitorio della visione o altri disturbi della visione possono pregiudicare la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari. Se si manifesta un offuscamento della visione dopo l'instillazione, il paziente deve attendere che la visione torni chiara prima di guidare veicoli o usare macchinari.
Non sono attesi effetti tossici in caso di sovradosaggio oftalmico o di ingestione accidentale. In caso di surdosaggio, lavare accuratamente l'occhio con acqua corrente.
Proprietà farmacodinamiche
///
...
Proprietà farmacocinetiche
///
...
Dati preclinici di sicurezza
///
...
Benzalconio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico monoidrato, tyloxapol, sodio cloruro, idrossietilcellulosa, acqua depurata.