Flaminase è un farmaco a base del principio attivo
Promelasi, appartenente alla categoria degli
Enzimi e nello specifico
Enzimi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Wellpharma S.r.l..
Flaminase può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Flaminase 30 mg 20 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Grunenthal Italia S.r.l.Concessionario: Wellpharma S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: PromelasiGruppo terapeutico: Enzimi
Forma farmaceutica: compressa gastroresistente
Pneumologia: come coadiuvante, quale secretolitico, nelle affezioni respiratorie acute e croniche.
Nelle infiammazioni, tumefazioni ed edemi in più settori terapeutici e precisamente:
Traumatologia – Ortopedia – Chirurgia: fratture, edemi ed ematomi post–operatori.
Odontoiatria: processi periapicali, ascessi alveolo gengivali, dopo avulsioni dentali, disodontiasi.
Otorinolaringoiatria: flogosi acute e croniche della mucosa nasale e dell'orecchio.
Angiologia: tromboflebiti.
Ostetricia e ginecologia: ingorgo mammario, episiotomia.
Urologia: cistiti.
Posologia
30–90 mg/die suddivisi in 2 o più somministrazioni nell'arco delle 24 ore.
Popolazione pediatrica
0,5–2 mg/Kg/die suddivisi in 2 o più somministrazioni, secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
Le compresse gastroresistenti di Flaminase devono essere assunte intere, senza dividerle o masticarle, con una sufficiente quantità di liquido.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Soggetti con emofilia e con diatesi emorragiche, epatopatie e nefropatie gravi, ulcera peptica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Flaminase durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'uso di seaprose S, nell'arco della giornata, non risulta interferire con lo stato di veglia del soggetto.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Enzima codice ATC: B06AA49
Seaprose S è un enzima proteolitico prodotto ed isolato da colture di Aspergillus melleus ed ottenuto mediante purificazione, in forma monocristallina che sperimentalmente ha
...
Proprietà farmacocinetiche
Studi sull'assorbimento intestinale con seaprose S marcato con I 125 rivelano che il farmaco viene trasportato all'interno del sistema vascolare mesenterico attraverso la parete vascolare, conservando la sua immunoreattività.
...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche eseguite su diverse specie animali hanno dimostrato che seaprose S è ottimamente tollerato ed è sprovvisto di attività teratogena e mutagena. La DL50 nel topo e nel ...
Maltosio, calcio carbossimetilcellulosa, magnesio stearato, acido metacrilico – etile acrilato copolimero (1:1), talco, trietilcitrato, sodio idrossido.