Fisiodar è un farmaco a base del principio attivo
Diacereina, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Altri farmaci antinfiammatori e antireumatici, non steroidei. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Abiogen Pharma S.p.A..
Fisiodar può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Fisiodar 50 mg 30 capsule rigide
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Abiogen Pharma S.p.A.Concessionario: Abiogen Pharma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: DiacereinaGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: capsula
Trattamento dei sintomi nei pazienti con osteoartrite dell'anca o del ginocchio, con effetto ritardato.
Il trattamento con Diacereina non è raccomandato nei pazienti con osteoartrite dell'anca rapidamente progressiva, perchè questi potrebbero presentare una risposta più debole alla diacereina.
Il trattamento deve essere iniziato da specialisti esperti nel trattamento dell'osteoartrite.
Posologia
Siccome alcuni pazienti potrebbero presentare feci molli o diarrea, la dose iniziale raccomandata è di 50 mg una volta al giorno, a cena, per le prime 2-4 settimane; successivamente, la dose giornaliera raccomandata è di 50 mg due volte al giorno.
Il trattamento deve essere assunto con cibo: la prima assunzione a colazione e l'altra a cena. Le capsule vanno ingerite intere, senza aprirle, con un bicchier d'acqua.
A giudizio del medico, la durata del trattamento può continuare anche per periodi prolungati.
La Diacereina non è raccomandata nei pazienti di età superiore ai 65 anni.
Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.
Popolazione pediatrica
Il medicinale non può essere prescritto ai bambini in quanto non si sono acquisite sufficienti esperienze in campo pediatrico.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Malattie epatiche attuali e/o pregresse
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Fisiodar durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Fisiodar non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchinari.
Nonostante non vi siano esperienze di sovradosaggio o avvelenamento con Diacereina, in caso di assunzione di dosi abnormi del prodotto, è consigliabile eseguire le pratiche comuni, come lavanda gastrica e terapia sintomatica.
Poichè a dosi molto elevate il farmaco può indurre perdite idroelettrolitiche a causa dell'effetto diarroico che può insorgere, è consigliabile di prestare particolare attenzione all'equilibrio elettrolitico del paziente.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: altri farmaci antiinfiammatori/antireumatici non steroidei, codice ATC: M01AX21
FISIODAR (Diacereina o acido 4,5 bis acetossi-9,10-diidro-9,10-diossi-2-antracencarbossilico), prodotto di origine naturale, è capostipite di una nuova classe di farmaci ad
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Fisiodar è bene assorbito per via orale: infatti la acetilazione della reina ha lo scopo di aumentare la lipofilia e quindi di facilitarne l'assorbimento.
La somministrazione orale di 50 ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta della Diacereina studiata in diverse specie animali è risultata la seguente:
DL50
o.s.
...
Lattosio, magnesio stearato.
Costituenti dell'involucro: gelatina, titanio diossido, ferro ossido giallo.