Finacea è un farmaco a base del principio attivo
Acido Azelaico, appartenente alla categoria degli
Antiacne e nello specifico
Altri preparati antiacne per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Leo Pharma S.p.A..
Finacea può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Finacea 15% gel 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Leo Pharma A/SConcessionario: Leo Pharma S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Acido AzelaicoGruppo terapeutico: Antiacne
Forma farmaceutica: gel
- Per il sollievo delle forme di acne papulo-pustolosa di grado da lieve a moderato, a livello del viso.
- Per il trattamento topico della rosacea papulo-pustolosa.
Finacea 15% Gel è esclusivamente per uso cutaneo.
Posologia
Finacea Gel deve essere applicato sull'area cutanea da trattare due volte al giorno (al mattino e alla sera), facendolo penetrare con un leggero massaggio. La quantità di prodotto sufficiente per tutto il viso è pari a 2,5 cm circa , che corrispondono a 0,5 g di gel.
Popolazione pediatrica
Utilizzo negli adolescenti (12-18 anni) per il trattamento dell'acne volgare. Non è richiesto un aggiustamento della dose quando Finacea Gel è somministrato agli adolescenti tra i 12-18 anni.
La sicurezza e l'efficacia di Finacea Gel per il trattamento dell'acne volgare nei bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state stabilite. La sicurezza e l'efficacia di Finacea Gel per il trattamento della rosacea papulo-pustolosa nei bambini di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite.
Popolazione geriatrica
Non sono stati condotti studi mirati sui pazienti di età pari o superiore ai 65 anni.
Pazienti con patologie del fegato
Non sono stati condotti studi mirati sui pazienti con patologie del fegato.
Pazienti con patologie dei reni
Non sono stati condotti studi mirati su pazienti con patologie dei reni.
Modo di somministrazione
Prima dell'applicazione di Finacea Gel, lavare accuratamente la cute con acqua ed asciugarla. È anche possibile utilizzare un detergente delicato per la pelle.
Evitare l'uso di indumenti o bendaggi occlusivi e lavare le mani dopo l'applicazione del gel.
In caso di irritazione cutanea (vedere paragrafo 4.8 "Effetti indesiderati"), diminuire la quantità di gel per ciascuna applicazione, oppure ridurre la frequenza d'uso di Finacea Gel ad una volta al giorno fino alla scomparsa del fenomeno irritativo. Se necessario, sospendere il trattamento per qualche giorno.
È importante usare Finacea Gel con continuità per tutta la durata del trattamento.
La durata del trattamento con Finacea Gel può variare da paziente a paziente e dipende inoltre dalla gravità della patologia cutanea.
Acne: In generale, si osserva un evidente miglioramento dopo 4 settimane. Per ottenere risultati ottimali, il trattamento con Finacea Gel può essere protratto per diversi mesi in accordo con l'esito clinico. Nel caso in cui non si abbia miglioramento dopo 1 mese o in caso di esacerbazione dell'acne, sospendere l'utilizzo di Finacea Gel e prendere in considerazione altre alternative terapeutiche.
Rosacea: In generale si osserva un evidente miglioramento dopo 4 settimane. Per ottenere risultati ottimali, il trattamento con Finacea Gel può essere protratto per diversi mesi in accordo con l'esito clinico. Nel caso in cui non si abbia miglioramento dopo 2 mesi o in caso di esacerbazione della rosacea, sospendere l'utilizzo di Finacea Gel e prendere in considerazione altre alternative terapeutiche.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Finacea durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Finacea Gel non influisce sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Data la tossicità molto bassa dell'Acido Azelaico, a livello locale e sistemico, è improbabile che si verifichi un'intossicazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: altri preparati antiacne per uso topico.
Codice ATC: D10AX03
Acne:
Si suppone che il principio su cui si basa l'efficacia terapeutica dell'Acido Azelaico nell'acne risieda in un'azione antimicrobica
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo applicazione topica del gel, l'Acido Azelaico penetra all'interno di tutti gli strati cutanei. La penetrazione è più rapida nella cute lesionata che nella cute integra. Dopo una singola applicazione ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati non clinici non rivelano rischi particolari per l'uomo, sulla base di studi convenzionali di tossicità a dosi ripetute e tossicità riproduttiva..
Gli studi sullo sviluppo embrio-fetale con somministrazione ...
Acido benzoico (E210)
Carbomeri
Disodio edetato
Lecitina
Polisorbato 80
Glicole propilenico
Acqua depurata
Sodio idrossido
Trigliceridi a media catena