Fastuflex è un farmaco a base del principio attivo
Diclofenac Epolamina, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Antinfiammatori non steroidei per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Montefarmaco OTC S.p.A..
Fastuflex può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Fastuflex 180 mg 10 cerotti medicati in bustina
Fastuflex 180 mg 5 cerotti medicati in bustina
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.Concessionario: Montefarmaco OTC S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Diclofenac EpolaminaGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: cerotti
Trattamento sintomatico locale di dolori e infiammazioni di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
Solo per uso cutaneo.
Posologia
Un (1) cerotto sull'area più dolente una o due volte al giorno.
Durata del trattamento
FASTUFLEX deve essere utilizzato per il più breve tempo possibile. La durata massima del trattamento è di 14 giorni consecutivi.
Anziani
Questo medicinale deve essere utilizzato con cautela nei pazienti anziani, in quanto maggiormente predisposti agli effetti indesiderati (vedere paragrafo 4.4).
Bambini e adolescenti al di sotto dei 16 anni
Non si dispone di dati sufficienti in merito all'efficacia e alla sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 16 anni (vedere anche paragrafo 4.3 Controindicazioni).
Negli adolescenti di età pari o superiore a 16 anni, se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per l'attenuazione del dolore o in caso di aggravamento dei sintomi, si consiglia al paziente/ai genitori dell'adolescente di consultare un medico.
Pazienti con insufficienza epatica o renale
Per l'utilizzo di FASTUFLEX in pazienti con insufficienza epatica o renale vedere paragrafo 4.4.
Modo di somministrazione
Tagliare la busta contenente il cerotto medicato come indicato. Prelevare un cerotto medicato, rimuovere la pellicola di plastica utilizzata per proteggere la superficie adesiva e applicarlo sull'articolazione o sull'area del corpo dolente. Se necessario, il cerotto può essere tenuto in posizione con una rete elastica. Risigillare con cura la busta con la chiusura scorrevole.
Il cerotto deve essere utilizzato intero.
Questo medicinale è controindicato nei seguenti casi:
- ipersensibilità al diclofenac, all'acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli eccipienti del medicinale elencati al paragrafo 6.1;pazienti che hanno avuto attacchi asmatici, orticaria o rinite acuta scatenati da acido acetilsalicilico o da altri farmaci infiammatori non steroidei (FANS).
- pelle danneggiata, qualunque sia il tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, ustione o ferita;
- dall'inizio del 6o mese di gravidanza (vedere paragrafo 4.6 Gravidanza e allattamento);
- pazienti con ulcera peptica attiva;
- bambini e adolescenti di età inferiore a 16 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Poiché l'assorbimento sistemico di diclofenac con l'uso secondo indicazione dei cerotti medicati è molto basso, il rischio di sviluppare interazioni farmacologiche clinicamente significative è trascurabile.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Fastuflex" insieme ad altri farmaci come
“Coumadin”,
“Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Fastuflex durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'applicazione del cerotto medicato a base di diclofenac non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con i cerotti medicati a base di diclofenac. Laddove l'uso scorretto o il sovradosaggio accidentale (ad esempio nei bambini) di questo prodotto causino effetti indesiderati sistemici, devono essere adottate le misure generali raccomandate per l'intossicazione da farmaci antinfiammatori non steroidei.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Codice ATC: M02AA15
Diclofenac idrossietilpirrolidina o
Diclofenac Epolamina è un sale idrosolubile di diclofenac.
Il diclofenac è un farmaco antinfiammatorio non steroideo
...
Proprietà farmacocinetiche
In seguito all'applicazione cutanea del cerotto medicato,
Diclofenac Epolamina viene assorbito attraverso la cute. In uno studio clinico, la cinetica di assorbimento in seguito all'applicazione di due cerotti consecutivi ha ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità del prodotto conseguente a somministrazione prolungata (rappresentata da lesioni gastriche caratteristiche di questa classe di farmaci) è minima ed è stata osservata solo occasionalmente alle dosi più alte ...
Strato di supporto: supporto di poliestere non tessuto.
Strato adesivo (gel attivo): gelatina, povidone (K90), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), caolino pesante, titanio biossido (E171), glicole propilenico, metile paraidrossibenzoato (E218), propile