Eukinoft è un farmaco a base del principio attivo
Ofloxacina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici chinolonici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Visufarma S.p.A..
Eukinoft può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Eukinoft 3 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 5 ml
Eukinoft 3 mg/ml collirio, soluzione 10 contenitori 0,5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Visufarma S.p.A.Concessionario: Visufarma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: OfloxacinaGruppo terapeutico: Antibatterici chinolonici
Forma farmaceutica: collirio
EUKINOFT è indicato per il trattamento delle infezioni oculari esterne causate da germi sensibili all'Ofloxacina, come blefariti, congiuntiviti, blefarocongiuntiviti, cheratocongiuntiviti, dacriocistiti, cheratiti, meibomiti, e per la profilassi post-operatoria. EUKINOFT è anche indicato per il trattamento delle ulcere corneali infettive di origine batterica.
Collirio: La posologia è di 1-2 gocce 4-6 volte al giorno, o secondo prescrizione medica.
Per il trattamento delle cheratiti, ulcere corneali infettive di origine batterica: Per i primi due giorni, 1-2 gocce ogni 30 minuti, durante il giorno. Nella settimana successiva, 1-2 gocce ogni ora inizialmente per poi gradualmente ridurre la posologia (1-2 gocce 4 volte al giorno) fino a completare il trattamento.
Il trattamento con EUKINOFT deve essere limitato al periodo necessario ad ottenere la guarigione clinica.
EUKINOFT è controindicato negli individui che hanno mostrato un'ipersensibilità all'Ofloxacina, ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altri chinoloni.
È controindicato l'uso di lenti a contatto durante la terapia.
È controindicato l'uso in gravidanza (vedere al punto 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Eukinoft durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Un offuscamento transitorio della vista può verificarsi subito dopo l'utilizzo del prodotto. Non guidare, né utilizzare macchinari fino alla scomparsa dei sintomi.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di sovradosaggio, si deve intervenire con un trattamento sintomatico. Si deve effettuare un monitoraggio ECG, per la possibilità di prolungamento dell'intervallo QT.
In caso di sovradosaggio topico, sciacquare l'occhio con acqua.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria Farmacoterapeutica: Oftalmologici, altri antimicrobici
ATC: S01AE01
EUKINOFT contiene come principio attivo l'Ofloxacina, un antibiotico sintetico ad ampio spettro della famiglia dei fluorochinoloni.
Esso è attivo nei confronti di
...
Proprietà farmacocinetiche
La diffusione di EUKINOFT nei tessuti oculari interessati alle infezioni oculari esterne raggiunge sempre concentrazioni superiori alle MIC e MBC.
...
Dati preclinici di sicurezza
Per via orale, la DL50 ha mostrato valori di circa 5400 mg/kg nel topo, 3500 mg/kg nel ratto, oltre 200 mg/kg nel cane.
Per via e.v. la DL50 è di ...
EUKINOFT Collirio, soluzione monodose: Sodio cloruro, Sodio idrossido, Acido cloridrico, acqua ppi.
EUKINOFT Collirio, soluzione multidose: Benzalconio cloruro, Sodio cloruro, Sodio idrossido, Acido cloridrico, acqua ppi.