Efacti è un farmaco a base del principio attivo
Ivermectina, appartenente alla categoria degli
Dermatologici e nello specifico
Altri dermatologici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Galderma Italia S.p.A..
Efacti può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Efacti 10 mg/g crema 1 tubo da 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Galderma Italia S.p.A.Concessionario: Galderma Italia S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: IvermectinaGruppo terapeutico: Dermatologici
Forma farmaceutica: crema
Efacti è indicato per il trattamento topico delle lesioni infiammatorie della rosacea (papulo-pustolosa) in pazienti adulti.
Posologia
Un'applicazione al giorno fino a 4 mesi. Efacti deve essere applicato giornalmente per l'intero periodo di trattamento. Il trattamento può essere ripetuto. Efacti può essere applicato in monoterapia o come parte di un trattamento combinato (vedere paragrafo 5.1).
Nel caso in cui non si verificasse alcun miglioramento dopo 3 mesi, il trattamento deve essere interrotto.
Popolazioni speciali
Compromissione renale
Non è necessario alcun aggiustamento della dose.
Compromissione epatica
Si deve procedere con cautela in pazienti con compromissione epatica grave.
Pazienti anziani
Nella popolazione geriatrica non è necessario alcun aggiustamento della dose (vedere anche paragrafo 4.8).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Efacti nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
Solo per uso cutaneo.
Applicazione cutanea di una quantità di medicinale pari alle dimensioni di un pisello su ciascuna delle cinque zone del viso: fronte, mento, naso e ciascuna delle guance. Il medicinale deve essere steso in uno strato sottile sull'intero viso, evitando occhi, labbra e mucose.
Efacti deve essere applicato solo sul viso.
Le mani devono essere lavate dopo l'applicazione del medicinale.
I cosmetici possono essere applicati dopo che il medicinale si sia asciugato.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Efacti durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Efacti non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio con Efacti.
Nell'esposizione accidentale o significativa di quantità non conosciute di formulazioni veterinarie a base di Ivermectina negli uomini, sia per ingestione che per inalazione, iniezione o esposizione di superficie corporea, sono stati più frequentemente segnalati i seguenti eventi avversi: eruzione cutanea, edema, cefalea, vertigini, astenia, nausea, vomito e diarrea. Altri eventi avversi che sono stati segnalati includono: crisi convulsiva, atassia, dispnea, dolore addominale, parestesia, orticaria e dermatite da contatto.
In caso di ingestione accidentale, la terapia di supporto, se indicata, deve includere fluidi ed elettroliti per via parenterale, supporto respiratorio (se necessari, ossigeno e ventilazione meccanica) e agenti pressori, se è presente ipotensione clinicamente significativa. Se necessario a prevenire l'assorbimento del materiale ingerito, possono essere indicate l'induzione di emesi e/o la lavanda gastrica, non appena possibile, seguite da un lassativo e altre misure anti-veleno di routine.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altre preparazioni dermatologiche, altri dermatologici, codice ATC: D11AX22
Meccanismo di azione
L'Ivermectina appartiene alla classe delle avermectine. L'avermectina ha effetti antiinfiammatori in quanto inibisce la produzione indotta da
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
L'assorbimento dell'Ivermectina da Efacti è stato valutato in uno studio clinico nei soggetti adulti con rosacea papulo-pustolosa grave nelle massime condizioni d'uso. Allo stato stazionario (dopo 2 settimane di ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi a dose ripetuta fino a 9 mesi di Ivermectina 10 mg/g crema via applicazione dermale in maialini non hanno mostrato effetti tossici o tossicità locale ai livelli di esposizione ...
Glicerolo
Isopropile palmitato
Carbomer
Dimeticone
Disodio edetato
Acido citrico monoidrato
Alcol cetilico
Alcol stearilico
Macrogol cetostearile etere
Sorbitano stearato
Metile paraidrossibenzoato (E218)
Propile paraidrossibenzoato (E216)
Fenossietanolo
Glicole propilenico
Alcol oleico