Edenil è un farmaco a base del principio attivo
Ibuprofene Isobutanolammonio, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Preparati antinfiammatori per somministrazione vaginale. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Edenil può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Edenil 0,1% soluz. ginecologica 5 flac. 100 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaRicetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Ibuprofene IsobutanolammonioGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: soluzione
Edenil è indicato per il trattamento dei sintomi delle vulvovaginiti caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare.
1 o 2 irrigazioni vaginali al giorno, utilizzando il flacone contenente la sostanza pronta per l'uso o sciogliendo il contenuto di 1-2 buste in 1 litro di acqua per ogni irrigazione vaginale.
La soluzione vaginale pronta per l'uso può essere utilizzata a temperatura ambiente oppure tiepida ponendo il flacone sotto un flusso di acqua calda.
- Eliminare, spingendo lateralmente, il sigillo di garanzia e di chiusura.
- Estrarre dall'involucro protettivo la cannula, innestandola sul flacone, sino ad assicurare il suo stabile posizionamento.
- Predisporsi in modo tale che la soluzione possa svolgere la sua azione di detersione e di terapia (accosciandosi o stando seduti sui servizi igienici).
- La cannula termina con un erogatore apicale che presenta 3 fori per l'irrigazione e 3 scanalature per il deflusso del liquido.
- Introdurre delicatamente in vagina solo l'erogatore apicale fino al limite di inserimento.
- Comprimere il flacone fino a completo svuotamento. Trattenere il liquido in vagina per alcuni minuti per consentire alla soluzione di svolgere la sua azione terapeutica. Attenersi inoltre alle eventuali istruzioni del Medico curante.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ipersensibilità a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico all'ibuprofene.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Edenil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Edenil non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In casi di avvelenamento grave, è possibile che si verifichi acidosi metabolica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Preparato antinfiammatorio per somministrazione vaginale.
Codice ATC: G02CC01
Il principio attivo di Edenil è l'
Ibuprofene Isobutanolammonio, capostipite dei derivati fenilpropionici dotato di spiccata attività antiflogistica ed analgesica. Il
...
Proprietà farmacocinetiche
Gli studi di biodisponibilità hanno consentito di stabilire che l'impiego topico del farmaco non dà luogo a riscontri plasmatici di qualche importanza clinica e/o tossicologica. Comporta livelli plasmatici di farmaco ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche su diverse specie animali per diverse vie di somministrazione, hanno dimostrato che il principio attivo è ben tollerato (la DL50 nel topo albino è di 800 mg/kg, ...
Edenil 0,1 g soluzione vaginale:
2-fenossietanolo, p-idrossibenzoato di metile (E218), p-idrossibenzoato di etile (E214), p-idrossibenzoato di propile (E216), p-idrossibenzoato di butile, polisorbato 20, glicole propilenico, essenza floreale, acqua depurata.
Edenil