Duratocin è un farmaco a base del principio attivo
Carbetocina, appartenente alla categoria degli
Ormoni ossitocici e nello specifico
Oxitocina e analoghi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Ferring S.p.A..
Duratocin può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Duratocin 100 mcg/ml soluzione iniettabile 5 flaconcini da 1 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ferring S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: CarbetocinaGruppo terapeutico: Ormoni ossitocici
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
DURATOCIN è indicato per la prevenzione dell'emorragia post-parto causata da atonia uterina.
Posologia
Taglio cesareo sotto anestesia epidurale o spinale:
Prelevare 1 ml di DURATOCIN contenente 100 microgrammi di Carbetocina e somministrare solo mediante iniezione endovenosa, sotto un'adeguata supervisione medica in ospedale.
Parto vaginale:
Prelevare 1 ml di DURATOCIN contenente 100 microgrammi di carbetocina e somministrare mediante iniezione endovenosa o iniezione intramuscolare, sotto un'adeguata supervisione medica in ospedale.
Modo di somministrazione
Per somministrazione endovenosa o intramuscolare.
La carbetocina deve essere somministrata solo dopo il parto del bambino e il più presto possibile dopo il parto, preferibilmente prima dell'espulsione della placenta.
Per la somministrazione endovenosa la carbetocina deve essere somministrata lentamente, per oltre 1 minuto.
DURATOCIN deve essere utilizzato in singola somministrazione. Non devono essere somministrate ulteriori dosi di carbetocina.
Popolazione pediatrica
Non esiste un uso pertinente della carbetocina nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
La sicurezza e l'efficacia della carbetocina negli adolescenti non sono state ancora stabilite.
I dati attualmente disponibili sono descritti nella sezione 5.1 ma nessuna raccomandazione sulla posologia può essere fatta.
- Durante la gravidanza e il travaglio prima della nascita del neonato.
- Carbetocina non deve essere usata per indurre il parto.
- Ipersensibilità alla carbetocina, all'ossitocina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Malattie epatiche o renali.
- Casi di disturbi cardiovascolari gravi.
- Epilessia.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Duratocin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Un sovradosaggio di Carbetocina può produrre iperattività uterina dovuta o meno all'ipersensibilità a questo prodotto.
L'iperstimolazione con contrazioni forti (ipertoniche) o prolungate (tetaniche), risultanti da dosi eccessive di ossitocina, può portare a rottura uterina o emorragia post-parto.
Un sovradosaggio di ossitocina può portare a iposodiemia e intossicazione da acqua in casi gravi, specialmente quando associate a un eccessivo apporto di liquidi. Essendo la carbetocina un analogo dell'ossitocina, la possibilità di un simile evento non può essere esclusa.
Il trattamento di un sovradosaggio di carbetocina consiste in una terapia sintomatica e di supporto.
In caso di comparsa di segni o sintomi di sovradosaggio, deve essere somministrato ossigeno alla madre. In caso di intossicazione idrica, è essenziale ridurre l'apporto di liquidi, promuovere la diuresi, correggere lo sbilanciamento elettrolitico e controllare l'eventuale insorgenza di convulsioni.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Ossitocina ed analoghi, codice ATC: H01BB03
Le proprietà cliniche e farmacologiche della Carbetocina sono quelle di un agonista dell'ossitocina ad azione prolungata.
Come l'ossitocina, la carbetocina si lega
...
Proprietà farmacocinetiche
La farmacocinetica della Carbetocina è stata studiata in soggetti femminili sani. Dopo somministrazione endovenosa, la carbetocina mostra un'eliminazione bifasica con una farmacocinetica lineare in un intervallo di dosi tra 400 ...
Dati preclinici di sicurezza
Dati non clinici non rivelano un particolare rischio per gli esseri umani in base a studi convenzionali di farmacologia, di tossicologia per dosi ripetute, di genotossicità e di tollerabilità locale.
...
L-metionina
Acido succinico
Mannitolo
Idrossido di sodio per aggiustamento del pH
Acqua per preparazioni iniettabili.