Cos'è Cefpodoxima Sandoz - Polvere?
Cefpodoxima Sandoz - Polvere è un farmaco a base del principio attivo
Cefpodoxima Proxetil, appartenente alla categoria degli
Antibatterici cefalosporinici e nello specifico
Cefalosporine di terza generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sandoz S.p.A..
Cefpodoxima Sandoz - Polvere può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sandoz S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Cefpodoxima ProxetilGruppo terapeutico: Antibatterici cefalosporinici
Forma farmaceutica: Polvere
Cefpodoxima Sandoz è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni causate da organismi sensibili.
- Otite media acuta
- Sinusite
- Tonsillite e faringite
Nelle indicazioni di cui sopra la cefpodoxima deve essere riservata alle infezioni croniche o ricorrenti, o alle infezioni il cui organismo scatenante è, o si sospetta essere, resistente agli antibiotici di uso comune o nel caso gli antibiotici di uso comune non possano essere usati per una ragione qualsiasi.
- Bronchite acuta
- Polmonite batterica
La cefpodoxima non è l'antibiotico preferito per il trattamento della polmonite da stafilococco e non deve essere usato nel trattamento della polmonite atipica causata da organismi quali Legionella, Mycoplasma e Chlamydia (vedere anche il paragrafo 5.1)
Si devono tenere in considerazione le linee guida ufficiali relative all'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
Popolazione pediatrica
Bambini (fino a 11 anni)
La dose raccomandata per i bambini è 8 mg/kg/die, somministrati in due dosi separate a intervalli di 12 ore. Il flacone è corredato di una siringa (10 ml) graduata ogni 0,5 ml per agevolare il corretto dosaggio.
Da notare che:
5 ml di sospensione contengono l'equivalente di 40 mg di cefpodoxima. 1 ml di sospensione contiene l'equivalente di 8 mg di cefpodoxima.
La seguente tabella fornisce una guida alla prescrizione
Peso corporeo in kg
|
Dose di cefpodoxima in mg da somministrare due volte al giorno
|
Dose di cefpodoxima in ml di sospensione da somministrare due volte al giorno
|
5
|
20 mg
|
2,5 ml
|
10
|
40 mg
|
5 ml
|
15
|
60 mg
|
7,5 ml
|
20
|
80 mg
|
10 ml
|
25
|
100 mg
|
12,5 ml
|
I bambini con peso corporeo di almeno 25 kg possono ricevere 12,5 ml due volte al giorno oppure possono ricevere una compressa da 100 mg due volte al giorno.
La cefpodoxima non deve essere usata nei neonati di età inferiore ai 15 giorni, poichè non esiste alcuna esperienza in questo gruppo di età.
Pazienti con compromissione della funzionalità renale
La dose di cefpodoxima non richiede alcuna modifica se la clearance della creatinina è superiore a 40 ml.min-1/1,73 m2. Al di sotto di questo valore gli studi di farmacocinetica indicano un aumento dell'emivita di eliminazione plasmatica. La dose deve pertanto essere opportunamente corretta, in base alla tabella seguente.
Clearance della creatinina (ml/min)
|
|
39-10
|
4 mg/kg devono essere somministrati una volta ogni 24 ore
|
<10
|
4 mg/kg devono essere somministrati una volta ogni 48 ore
|
Pazienti in emodialisi
|
4 mg/kg devono essere somministrati dopo ogni sessione di dialisi
|
Pazienti con compromissione della funzionalità epatica
In caso di compromissione della funzionalità epatica la dose non richiede alcuna modifica.
Durata della terapia
La durata della terapia dipende dal paziente, dall'indicazione e dall'organismo/i scatenante/i.
Modo di somministrazione
La sospensione è solo per uso orale.
Per un assorbimento ottimale la dose deve essere presa durante i pasti.
Ipersensibilità al principio attivo, ad altre cefalosporine o a uno qualsiasi degli eccipienti della sospensione.
Precedente reazione di ipersensibilità immediata e/o grave a una penicillina o a un qualsiasi altro tipo di farmaco beta-lattamico.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Cefpodoxima Sandoz - Polvere durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La Cefpodoxima Proxetil esercita un'influenza da lieve a moderata sulla capacità di guidare veicoli e utilizzare macchinari.
Durante il trattamento con cefpodoxima sono stati riportati capogiri, che possono compromettere la capacità dei pazienti di guidare veicoli e utilizzare macchinari.
In caso di sovradosaggio con Cefpodoxima Proxetil è indicata una terapia sintomatica e di supporto. In caso di sovradosaggio può verificarsi encefalopatia, in particolare nei pazienti con insufficienza renale. L'encefalopatia di solito è reversibile una volta diminuiti i livelli plasmatici di cefpodoxima.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antibiotici β-lattamici, cefalosporine di terza generazione. Codice ATC: J01D D13.
Meccanismo d'azione
Come altri farmaci β-lattamici, la cefpodoxima esercita la sua attività antibatterica legandosi ad alcuni specifici
...
Proprietà farmacocinetiche
La Cefpodoxima Proxetil viene assorbita nell'intestino e idrolizzata nel metabolita attivo cefpodoxima. Quando la cefpodoxima proxetil viene somministrata per via orale a digiuno sotto forma di una compressa corrispondente a ...
Dati preclinici di sicurezza
Le reazioni avverse, non osservate nel corso degli studi clinici, ma manifestatesi negli animali a livelli di esposizione simili a quelli clinici e pertanto probabilmente rilevanti dal punto di vista ...
Saccarosio
Guar galattomannano
Aspartame (E951)
Aroma arancia
Sodio benzoato
Sodio cloruro
Acido citrico anidro
Aroma limone
Sorbitano trioleato
Talco
Ferro ossido giallo (E172)
Silicio biossido