Cardioral è un farmaco a base del principio attivo
Acido Acetilsalicilico, appartenente alla categoria degli
Antiaggreganti piastrinici, Antipiretici, Analgesici FANS e nello specifico
Antiaggreganti piastrinici, esclusa l'eparina. E' commercializzato in Italia dall'azienda
IBSA Farmaceutici Italia S.r.l..
Cardioral può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Cardioral 75 mg 30 capsule molli
Informazioni commerciali sulla prescrizione
- Prevenzione secondaria dell'infarto miocardico.
- Prevenzione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da angina pectoris stabile.
- Storia di angina pectoris instabile, non durante la fase acuta.
- Prevenzione di ri-occlusione dei by-pass aortocoronarici (CABG).
- Angioplastica coronarica, eccetto durante la fase acuta.
- Prevenzione secondaria di attacchi ischemici transitori (TIA) e accidenti cerebrovascolari ischemici (CVA), previa esclusione di possibili emorragie intracerebrali.
CARDIORAL non è raccomandato in situazioni di emergenza. Il suo utilizzo è limitato alla prevenzione secondaria, con trattamento cronico.
CARDIORAL è indicato negli adulti e nei bambini al di sopra dei 12 anni.
CARDIORAL non deve essere assunto senza un parere medico sull'appropriatezza del trattamento. Il trattamento deve essere a lungo termine e sotto controllo medico.
Posologia
Adulti
La dose abituale è di 75 mg al giorno.
Anziani
La dose abituale per gli adulti è raccomandata in assenza di grave insufficienza renale o epatica (vedere paragrafi 4.3 “Controindicazioni“ e 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego“).
Bambini
Non si consiglia l'uso di CARDIORAL nei bambini al di sotto di 12 anni (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego“).
Modo di somministrazione
Deglutire la capsula con acqua.
- Ipersensibilità al principio attivo, ai composti dell'acido salicilico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) (reattività crociata).
- Pazienti con mastocitosi preesistente, in cui l'uso dell'Acido Acetilsalicilico può indurre gravi reazioni di ipersensibilità (inclusi shock circolatorio con vampate di calore, ipotensione, tachicardia e vomito).
- Storia di asma indotta dalla somministrazione di acetilsalicilati o sostanze con attività simile, in particolare farmaci antinfiammatori non steroidei.
- Pazienti affetti da disturbi gastrici o che abbiano sofferto di dolori allo stomaco in seguito all'assunzione di aspirina.
- Insufficienza cardiaca grave non controllata.
- Ulcera peptica attiva e/o sanguinamento gastrointestinale
- Rischio emorragico o altri tipi di sanguinamento come emorragie cerebrovascolari.
- Insufficienza epatica grave.
- Grave insufficienza renale.
- Pazienti con diatesi emorragica o disturbi della coagulazione, come emofilia e ipotrombinemia.
- Dosi >100 mg/giorno durante il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6 “Fertilità, gravidanza e allattamento“).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Diverse sostanze sono coinvolte nelle interazioni a causa delle loro proprietà di inibire l'aggregazione piastrinica:
Abciximab, acido acetilsalicilico, clopidogrel, epoprostenolo, eptifibatide, iloprost e iloprost trometamolo, ticlopidina e tirofiban.
L'uso di ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Cardioral" insieme ad altri farmaci come
“Actalide”,
“Actisinu”,
“Algimesil”,
“Algofen”,
“Algolider”,
“Algopirina Febbre E Dolore”,
“Algopirindol”,
“Antalfebal”,
“Antalgil”,
“Aulin - Compressa, Granulato”,
“Aulin - Gel”,
“Benatia”,
“Brufecod”,
“Brufen - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Brufen - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Brufenlik”,
“BuscofenAct”,
“Buscofen - Capsula Molle”,
“Buscofen - Granulato”,
“Cibalgina Due Fast”,
“Clexane T - Soluzione (uso Interno)”,
“Coumadin”,
“Dicloreum Unidie”,
“Difmetre”,
“Dolibloc”,
“Domes”,
“Efridol”,
“Enoxaparina Rovi”,
“Erreflog”,
“Fevralt”,
“Fluibron Febbre E Dolore”,
“Fluifort Febbre E Dolore”,
“Fraxodi”,
“Ghemaxan”,
“Ibumal”,
“Ibuprofene Alter”,
“Ibuprofene Aurobindo Italia”,
“Ibuprofene Aurobindo Pharma Italia”,
“Ibuprofene B. Braun Melsungen - Soluzione (uso Interno)”,
“Ibuprofene DOC - Compressa Rivestita”,
“Ibuprofene DOC Generici”,
“Ibuprofene Dr. Reddy's”,
“Ibuprofene EG”,
“Ibuprofene Eurogenerici”,
“Ibuprofene Farmapro”,
“Ibuprofene FG”,
“Ibuprofene Pensa Pharma”,
“Ibuprofene Pharmeg”,
“Ibuprofene Pharmentis”,
“Ibuprofene Sandoz”,
“Ibuprofene Teva”,
“Ibuprofene Zentiva”,
“Ilmodol Antinfiammatorio E Antireumatico”,
“Indocollirio”,
“Indom”,
“Indoxen”,
“Inhixa - Soluzione”,
“Isodol”,
“Kendo”,
“Laser”,
“Lasonil Antinfiammatorio E Antireumatico - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Lasonil Antinfiammatorio E Antireumatico - Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Ledoren”,
“Levifen”,
“Liometacen”,
“Momendol - Capsula Molle”,
“Momendol - Compressa Rivestita”,
“Momendol - Gel”,
“Momendol - Gel”,
“Momenflogo”,
“Momentact - Capsula Molle”,
“Momentact - Compressa Rivestita”,
“Momentact - Sospensione”,
“Moment - Capsula Molle”,
“Moment - Compressa Rivestita”,
“Momentfene”,
“Moment - Granulato”,
“Momentkid”,
“Moment - Sospensione”,
“Momenxsin”,
“Naprossene Angelini”,
“Naprossene EG”,
“Naprosyn - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Gastroresistente, Granulato, Supposta”,
“Naprosyn - Gel”,
“Naproxene Git - Compressa”,
“Naproxene Git - Gel”,
“Naproxene Sodico HCS”,
“Neo Borocillina Infiammazione E Dolore”,
“Nimesulene”,
“Nimesulide Almus”,
“Nimesulide Alter”,
“Nimesulide Big”,
“Nimesulide DOC Generici”,
“Nimesulide EG”,
“Nimesulide Git”,
“Nimesulide Mylan Generics”,
“Nimesulide Pensa”,
“Nimesulide Ratiopharm”,
“Nimesulide Sandoz”,
“Nurofencaps”,
“Nurofen Febbre E Dolore Bambini - Sospensione”,
“Nurofen Febbre E Dolore”,
“Nurofen”,
“Nurofen Influenza E Raffreddore”,
“Nurofenkid Febbre E Dolore”,
“Nurofenteen - Compressa Orodispersibile”,
“Nuroflex Dolori Muscolari E Articolari”,
“Paidofen”,
“Pavik”,
“Pedea”,
“Riflonet”,
“Rovinadil”,
“Seledie”,
“Seleparina”,
“Sintrom”,
“Sulidamor”,
“Surgamyl”,
“Synflex”,
“Tachifene”,
“Vegetallumina Dolore E Febbre”,
“Vicks Flu Action”,
“Vimovo”,
“Zerinoactiv”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Cardioral durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Cardioral non influenza la capacità di guidare e di usare macchinari.
Il rischio di sovradosaggio è importante nei soggetti anziani e in particolare nei bambini piccoli (sovradosaggio terapeutico o, più frequentemente, intossicazione accidentale), dove può essere fatale. Con il sovradosaggio acuto e cronico di
Acido Acetilsalicilico può presentarsi edema polmonare non cardiogeno (vedere paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati“).
Sintomi:
Intossicazione moderata:
Sintomi quali ronzii, sensazione di ridotta capacità uditiva, cefalea, vertigini sono indizi di sovradosaggio e possono essere controllati riducendo la posologia.
Intossicazione grave:
I sintomi includono febbre, iperventilazione, chetosi, alcalosi respiratoria, acidosi metabolica, coma, collasso cardiovascolare, insufficienza respiratoria, grave ipoglicemia.
Nei bambini, un sovradosaggio può essere fatale già a partire da un dosaggio di 100 mg / kg in una singola assunzione.
Trattamento d'emergenza:
- Trasferimento immediato in un'unità ospedaliera specializzata
- Lavanda gastrica e somministrazione di carbone attivo
- Controllo dell'equilibrio acido-basico
- Alcalinizzazione delle urine con monitoraggio del pH delle urine
- Emodialisi in caso di grave avvelenamento
- Trattamento sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: antitrombotico/antiaggregante piastrinico, esclusa l'eparina, codice ATC: B01AC06.
L'aspirina inibisce l'attivazione delle piastrine: bloccando la ciclossigenasi piastrinica mediante acetilazione, essa inibisce la sintesi del trombossano di tipo A2, una
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
La concentrazione plasmatica massima (Cmax) si raggiunge dopo circa 40 minuti (tmax). Il sito principale di assorbimento è l'intestino tenue. Una percentuale significativa del medicinale è però già idrolizzata ...
Dati preclinici di sicurezza
Negli studi sui ratti sono stati osservati fetotossicità ed effetti teratogeni dell'
Acido Acetilsalicilico in dosi maternotossiche. La pertinenza clinica non è nota in quanto le dosi utilizzate negli studi non-clinici ...
Eccipienti di riempimento:
acidi omega-3 trigliceridi
amido
acido citrico
cera gialla (E 901)
olio di noce di cocco idrogenato
olio di palma
Eccipienti involucro:
gelatina (E 441)
sorbitolo liquido parzialmente