Cos'è Calcipotriolo Sandoz?
Calcipotriolo Sandoz è un farmaco a base del principio attivo
Calcipotriolo, appartenente alla categoria degli
Antipsoriasici e nello specifico
Altri antipsoriasici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sandoz S.p.A..
Calcipotriolo Sandoz può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Calcipotriolo Sandoz 0,05 mg/g unguento 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sandoz S.p.A.Concessionario: Sandoz S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: CalcipotrioloGruppo terapeutico: Antipsoriasici
Forma farmaceutica: unguento
Calcipotriolo Sandoz è indicato per il trattamento topico della psoriasi (psoriasis vulgaris) in forme da leggere a moderatamente gravi.
Posologia
Adulti
Come monoterapia
Calcipotriolo Sandoz deve essere applicato sulla porzione di cute interessata su fianchi o tronco una o due volte al giorno. All'inizio del trattamento si raccomanda di applicare l'unguento due volte al giorno (al mattino e alla sera). Per la terapia di mantenimento, la frequenza delle applicazioni può essere ridotta a una volta al giorno, in funzione della risposta.
L'unguento deve essere applicato sulla cute interessata come un sottile strato con un dolce sfregamento per coprire l'area interessata fino a quando la maggior parte dell'unguento scompare.
La quantità massima di unguento applicato non deve superare i 100 g alla settimana. Se l'unguento viene usato insieme a un'altra crema o a una soluzione contenente calcipotriolo, il dosaggio complessivo settimanale di calcipotriolo non deve superare i 5 mg (per esempio 40 ml di soluzione per cuoio capelluto o 60 g di crema o unguento) a causa del rischio di ipercalcemia (vedere paragrafo 4.4).
La durata della terapia dipende dall'aspetto clinico. In genere un effetto terapeutico particolarmente rilevante si manifesta dopo un massimo di 4-8 settimane. La terapia può essere ripetuta.
Come terapia combinata
Sono efficaci e ben tollerate le terapie basate su una singola applicazione quotidiana insieme a corticosteroidi topici (costituite per esempio dall'applicazione di Calcipotriolo Sandoz al mattino e dello steroide alla sera).
Compromissione renale e/o epatica
I pazienti con nota funzionalità renale e/o epatica gravemente compromessa non devono essere trattati con calcipotriolo (vedere paragrafo 4.3).
Bambini e adolescenti (di età inferiore a 18 anni)
C'è un'esperienza limitata sull'uso di calcipotriolo unguento sui bambini e sugli adolescenti. Nei bambini e negli adolescenti l'efficacia e la sicurezza a lungo termine del dosaggio sopra indicato (al paragrafo Adulti) non è stata provata. Per cui, l'uso in questa popolazione non è raccomandato (vedere paragrafo 4.4).
- Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Pazienti con grave insufficienza renale o epatica
- Noti disturbi del metabolismo del calcio o trattamento con altri prodotti medicinali che aumentano il livello di calcio sierico
- Ipercalcemia
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Calcipotriolo Sandoz durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Calcipotriolo non ha alcuna influenza o ha un'influenza trascurabile sulla capacità di guidare veicoli e utilizzare macchinari.
Un utilizzo al di sopra della dose raccomandata può causare un aumento della calcemia che diminuisce rapidamente dopo la sospensione del trattamento (vedere paragrafo 4.2).
I sintomi di ipercalcemia comprendono anoressia, nausea, vomito, stipsi, ipotonia, depressione, letargia e coma.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antipsoriasici, antipsoriasici per uso topico, codice ATC D05AX02
Calcipotriolo è un derivato della vitamina D. Gli studi in vitro mostrano che calcipotriolo induce differenziazione e arresta la proliferazione
...
Proprietà farmacocinetiche
Dati provenienti da un singolo studio effettuato su cinque pazienti affetti da psoriasi trattati con 0,3-1,7 g di un unguento al Calcipotriolo da 50 microgrammi/g marcato con trizio, suggeriscono che ...
Dati preclinici di sicurezza
L'effetto sul metabolismo del calcio è circa 100 volte inferiore a quello della forma ormonalmente attiva della vitamina D3.
Uno studio di cancerogenicità cutanea nei topi non ha rilevato indicazioni ...
Macrogol stearile etere
Disodio edetato
Sodio fosfato dibasico diidrato
Alfa-tocoferile acetato
Glicole propilenico (E 490)
Paraffina liquida leggera
Acqua depurata
Paraffina soffice bianca