Buccalin è un farmaco a base del principio attivo
Streptococco Pneumoniae I, Ii, Iii + Streptococco Agalactiae + Stafilococco Aureo + Haemophilus Influenzae, appartenente alla categoria degli
Vaccini batterici e nello specifico
Altri vaccini batterici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche.
Buccalin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Buccalin adulti 7 compresse gastroresistenti 0,2 g
Buccalin bambini 4 compresse gastroresistenti 0,2 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Adulti:
Profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie (respiratory tract infections, RTI) negli adulti.
Bambini:
Profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie aeree superiori (respiratory tract infections, RTI) nei bambini da 2 anni di età.
Posologia
Adulti
1 compressa il primo giorno, 2 compresse il secondo giorno e 4 compresse il terzo giorno.
Popolazione pediatrica
Bambini di età superiore ai 2 anni
1 compressa il primo e il secondo giorno e 2 compresse il terzo giorno.
Modo di somministrazione
Buccalin deve essere assunto al mattino a digiuno.
Per una protezione ottimale, la somministrazione dovrebbe essere ripetuta ogni 30 – 40 giorni, per un massimo di tre cicli.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Malattie autoimmuni.
- Infezioni intestinali acute.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Buccalin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non esistono dati a supporto di un'eventuale interferenza di Buccalin sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Non sono segnalate reazioni da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri vaccini batterici
Codice ATC: J07AX
Il Buccalin è costituito dai principali ceppi batterici inattivati delle vie respiratorie, ad attività immunogena.
Il Buccalin stimola l'immunità sistemica cellulo-mediata ed
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Buccalin si presenta sotto forma di compresse gastroresistenti che si sciolgono nell'intestino tenue esponendo l'organismo agli antigeni, che, a loro volta, vengono assorbiti nelle placche del Peyer dalle quali ...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono disponibili dati relativi alla tossicità di Buccalin.
Buccalin è risultato negativo al test di tossicità anormale nel topo e nella cavia, così come previsto dalla Farmacopea Europea (sezione ...
Lattosio, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, magnesio stearato, eudragit L 100-55, sodio idrossido, talco, trietilcitrato, titanio diossido, ossido di ferro rosso, ossido di ferro giallo, ossido di ferro nero, opaglos.