Brunistill è un farmaco a base del principio attivo
Ketotifene Idrogeno Fumarato, appartenente alla categoria degli
Antiallergici e nello specifico
Altri antiallergici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruschettini S.r.l..
Brunistill può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Brunistill 0,025 mg/ml collirio 20 contenitori monodose
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruschettini S.r.l.Concessionario: Bruschettini S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Ketotifene Idrogeno FumaratoGruppo terapeutico: Antiallergici
Forma farmaceutica: collirio
BRUNISTILL è indicato nel trattamento sintomatico della congiuntivite allergica stagionale.
Posologia
Adulti, anziani e bambini (oltre i 3 anni):una goccia di collirio nel sacco congiuntivale due volte al dì. Il contenuto di un contenitore monodose è sufficiente per una somministrazione in entrambi gli occhi.
Modo di somministrazione
Contenuto e contenitore restano sterili fino all'apertura della chiusura originale. Per evitare il rischio di contaminazione non toccare nessuna superficie con la punta del contenitore.
Ipersensibilità al principio attivo ketotifene o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Brunistill durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Se un paziente ha visione offuscata o sonnolenza, deve astenersi dalla guida di veicoli e dall'utilizzo di macchinari.
Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.
L'assunzione orale del contenuto di un contenitore monodose sarebbe equivalente a 0,1 mg di Ketotifene, pari al 5% di una dose orale giornaliera raccomandata per un bambino di 3 anni. I risultati clinici non hanno indicato segni o sintomi gravi dopo l'ingestione di una dose fino a 20 mg di ketotifene.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: prodotti oftalmologici, altri antiallergici; codice ATC:
SO1GX08.
Il Ketotifene è una antagonista del recettore istaminico H1. Studi in vivo su animali e in vitro suggeriscono inoltre un'azione stabilizzante
...
Proprietà farmacocinetiche
In uno studio di farmacocinetica condotto su 18 volontari sani con una preparazione di ketotifene collirio, i livelli plasmatici di ketotifene dopo la somministrazione orale ripetuta per 14 giorni erano ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano alcun rischio specifico di rilievo per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di sicurezza farmacologia, tossicità da dose ripetuta, genotossicità, potenziale cancerogeno e tossicità sulla ...
Glicerolo (E422)
Sodio Idrossido
Acqua depurata.