Brunicrom è un farmaco a base del principio attivo
Sodio Cromoglicato, appartenente alla categoria degli
Antiallergici e nello specifico
Altri antiallergici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruschettini S.r.l..
Brunicrom può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Brunicrom 2% collirio 20 contenitori monodose 0,3 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruschettini S.r.l.Concessionario: Bruschettini S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Sodio CromoglicatoGruppo terapeutico: Antiallergici
Forma farmaceutica: collirio
Trattamento preventivo di forme allergiche oculari quali congiuntivite allergica e cheratocongiuntivite primaverile.
Instillare una o due gocce del collirio nel sacco congiuntivale inferiore di ogni occhio 4 volte al giorno.
Quando possibile, il trattamento va iniziato prima dell'esposizione allo stimolo allergico e continuato con regolarità durante tutto il periodo di esposizione o comunque fino alla remissione della sintomatologia.
Modo di somministrazione
Ogni contenitore contiene una quantità di collirio sufficiente per un solo trattamento di entrambi gli occhi.
Aprire la bustina. Staccare con cautela un contenitore monodose. Richiudere accuratamente la bustina contenente i rimanenti contenitori monodose ripiegando i lembi del lato aperto. Aprire il contenitore monodose facendo ruotare la parte superiore piatta. Instillare la soluzione negli occhi e gettare il contenitore dopo l'uso.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Brunicrom durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati segnalati a tutt'oggi casi di sovradosaggio e, dato lo scarso assorbimento del Sodio Cromoglicato, è estremamente improbabile che possano verificarsi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antiallergici – codice ATC: S1GX01, Sodio Cromoglicato.
Gli studi “in vitro“ ed “in vivo“ condotti sull'animale hanno dimostrato che il sodio cromoglicato è in grado di inibire la
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Sodio Cromoglicato è scarsamente assorbito. Dopo instillazione ripetuta di dosi di una soluzione oftalmica di sodio cromoglicato nell'occhio sano del coniglio, meno dello 0.7% della dose somministrata è assorbita ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso nell'uomo del principio attivo contenuto nel prodotto medicinale.
...
Sodio cloruro (isotonizzante), acqua depurata.