Bronchipret è un farmaco a base del principio attivo
Primula Veris Estratto Secco + Timo Estratto Secco, appartenente alla categoria degli
Mucolitici e nello specifico
Espettoranti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bionorica SE.
Bronchipret può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bionorica SERicetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Primula Veris Estratto Secco + Timo Estratto SeccoGruppo terapeutico: Mucolitici
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Medicinale vegetale da utilizzarsi come espettorante in caso di tosse produttiva.
Bronchipret è indicato per l'uso negli adulti.
Posologia
Gli adulti assumono 1 compressa rivestita con film 3 volte al giorno (massimo 3 compresse rivestite con film al giorno).
Popolazione pediatrica
L'uso del farmaco non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni (vedere paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego).
Popolazioni speciali
Non esistono dati sufficienti per stabilire una dose specifica consigliata in pazienti affetti da insufficienza danno renale/ insufficienza epatica.
Modo di somministrazione
Le compresse rivestite con film vanno assunte prima dei pasti e ingerite senza masticare con sufficiente quantità di liquido (preferibilmente con un bicchiere d'acqua).
Se i sintomi persistono per più di 1 settimana nonostante il trattamento, consultare un medico o un operatore sanitario qualificato.
Ipersensibilità ai principi attivi, ad altre piante della famiglia delle Lamiaceae o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Bronchipret durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Bronchipret non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Il sovradosaggio può provocare disturbi di stomaco, vomito o diarrea.
Trattamento del sovradosaggio: in caso di sovradosaggio, iniziareil trattamento sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: sistema respiratorio; codice ATC: R05CA10
Meccanismo d'azione:
Il meccanismo d'azione non è noto.
...
Proprietà farmacocinetiche
Nessun dato disponibile.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati non clinici non evidenziano rischi particolari per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità acuta, tossicità da dosaggio ripetuto, genotossicità e tossicità per la riproduzione ...
Cellulosa microcristallina
Lattosio monoidrato
Glucosio liquido atomizzato
Silice colloidale anidra
Poliacrilato dispersione 30%
Crospovidone
Ipromellosa
Talco
Povidone K 25
Magnesio stearato
Titanio diossido (E171)
Glicole propilenico
“Aroma di menta piperita