Brexidol è un farmaco a base del principio attivo
Piroxicam, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Antinfiammatori non steroidei per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Chiesi Italia S.p.A..
Brexidol può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Brexidol 14 mg 4 cerotti medicati
Brexidol 14 mg 8 cerotti medicati
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Promedica S.r.l.Concessionario: Chiesi Italia S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: PiroxicamGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: cerotti
BREXIDOL è indicato per il trattamento degli stati dolorosi e flogistici di natura reumatica e traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
Si consiglia di usare un solo cerotto medicato per volta e sostituirlo ogni 24 ore per un periodo non superiore a 8 giorni. Non applichi due cerotti nell'arco dello stesso giorno.
BREXIDOL è da impiegarsi esclusivamente sulla cute integra. Dopo aver accuratamente lavato e asciugato la zona dolorante, sfregare tra le dita uno degli angoli di BREXIDOL per togliere la pellicola protettiva ed applicare la parte adesiva direttamente sulla cute.
Nel caso in cui BREXIDOL debba essere applicato ad articolazioni di maggiore mobilità, come ad esempio il gomito od il ginocchio, è consigliabile l'uso di un bendaggio di ritenzione da applicare all'articolazione flessa, al fine di mantenere il cerotto in sede.
Non superare le dosi raccomandate.
Ipersensibilità al principio attivo (Piroxicam) o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Pazienti nei quali sostanze con analogo meccanismo d'azione (FANS) hanno provocato reazioni di ipersensibilità (vedere sezione 4.4).
BREXIDOL è controindicato in pazienti con ulcera peptica in fase attiva, pazienti con asma bronchiale, anamnesi di emorragia gastrointestinale da FANS.
Pazienti in terapia anticoagulante.
Gravidanza e allattamento (vedere sezione 4.6).
Bambini di età inferiore a 12 anni.
BREXIDOL cerotto non deve essere utilizzato su ferite aperte o lesioni, ma solo su pelle integra. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
È improbabile che l'impiego di cerotti a base di piroxicam abbia interazioni con altri medicinali. Non è comunque da escludere la possibilità di competizione tra il piroxicam assorbito ed altri ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Brexidol" insieme ad altri farmaci come
“Coumadin”,
“Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Brexidol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
BREXIDOL non interferisce sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
In caso di sovradosaggio con evidenti manifestazioni cliniche, istituire immediatamente una terapia sintomatica ed applicare le comuni misure d'emergenza del caso.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari. Codice ATC: M02AA07
BREXIDOL è un cerotto medicato a base di Piroxicam, un farmaco antiinfiammatorio non steroideo con una
...
Proprietà farmacocinetiche
L'applicazione di BREXIDOL a volontari sani per 8 giorni consecutivi ha confermato che l'assorbimento sistemico è, nella media, significativamente più basso rispetto alla somministrazione orale ma con una forte variabilità ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche eseguite su diverse specie animali hanno dimostrato che Piroxicam per via topica è ben tollerato ed è sprovvisto di attività teratogena e mutagena.
...
Copolimero acrilico, Eudragit E 100; tessuto non tessuto, poliestere siliconato.