Breathquality Ubt è un farmaco a base del principio attivo
Urea-13c, appartenente alla categoria degli
Diagnostici e nello specifico
Altri diagnostici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
AB ANALITICA S.r.l..
Breathquality Ubt può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Breathquality Ubt os soluzione flacone 10 ml 75 mg/10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: AB ANALITICA S.r.l.Concessionario: AB ANALITICA S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: H
Principio attivo: Urea-13cGruppo terapeutico: Diagnostici
Forma farmaceutica: soluzione
BREATHQUALITY-UBT trova impiego nella diagnosi in vivo dell'infezione gastroduodenale da Helicobacter pylori nell'adulto e nel bambino.
Medicinale solo per uso diagnostico.
Posologia
BREATHQUALITY-UBT è una soluzione monodose per l'esecuzione del 13C-Urea Breath Test (UBT).
Modo di somministrazione
Prima della sua esecuzione, il paziente deve essere stato possibilmente a digiuno per almeno 6 ore o per tutta la notte. L'esecuzione del test richiede approssimativamente 40 minuti.
Per le istruzioni sulla diluizione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
Il paziente, dopo aver raccolto il primo campione di espirato nelle apposite provette utilizzando una cannuccia, assume il contenuto di un flacone di BREATHQUALITY-UBT diluito in 200 ml di acqua.
Dopo 30 minuti da tale assunzione deve essere raccolto un secondo campione di espirato.
Qualora si renda necessaria la ripetizione del test, questa non deve essere effettuata fino all'indomani.
Il 13C-urea breath test per la valutazione dell'efficacia della terapia di eradicazione per l'infezione da Helicobacter pylori deve essere eseguito almeno due mesi dopo il termine del trattamento antibiotico, in quanto potrebbe fornire risultati falsamente negativi se eseguito prima di tale periodo.
Poiché gli antiacidi possono interferire con la crescita dell'Helicobacter pylori creando un microambiente sfavorevole a tale microorganismo, si raccomanda la loro sospensione per almeno 15 giorni prima dell'esecuzione del test. È importante seguire le istruzioni per l'uso descritte in dettaglio al par. 6.6, altrimenti la validità del risultato può essere dubbia
L'ampia documentazione scientifica disponibile garantisce l'affidabilità e l'innocuità, nelle normali condizioni d'uso, del test in età pediatrica.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Il 13C-Urea Breath Test non deve essere usato in pazienti con gastrite atrofica o, con accertata o sospetta infezione gastrica sostenuta da agenti patogeni diversi da Helicobacter pylori che potrebbero interferire con il test respiratorio dell'urea.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Breathquality Ubt durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Poiché vengono somministrati soltanto 75 mg di 13C-Urea non è previsto alcun sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: “altri agenti diagnostici“, codice ATC: V04CX
Per la quantità di 13C-urea somministrata (75 mg) nel 13C-Urea Breath Test non è descritta alcuna attività farmacodinamica.
Dopo l'assunzione orale, l'urea
...
Proprietà farmacocinetiche
La 13C-urea somministrata per via orale viene metabolizzata a biossido di carbonio ed ammoniaca o integrata nel ciclo fisiologico dell'urea.
Qualunque incremento di 13CO2 sarà misurato per mezzo dell'analisi isotopica. ...
Dati preclinici di sicurezza
La dose di urea somministrata è ampiamente inferiore alla quantità normalmente presente nell'organismo umano.
...
Acido citrico monoidrato, acqua depurata.