Benzidamina Teva è un farmaco a base del principio attivo
Benzidamina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Altri preparati per il cavo faringeo. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teva Italia S.r.l. - Sede legale.
Benzidamina Teva può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Benzidamina Teva 3 mg 20 pastiglie
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Benzidamina Teva 3 mg pastiglie è indicato per il trattamento locale sintomatico del mal di gola acuto negli adulti e nei bambini sopra i 6 anni di età.
Posologia
Adulti e bambini al di sopra dei 6 anni: una pastiglia 3 volte al giorno.
Non superare i 7 giorni di trattamento.
In caso di sintomi persistenti per più di 3 giorni o febbre alta, la situazione clinica deve essere valutata.
Popolazione pediatrica:
Dato il tipo di forma farmaceutica, Benzidamina Teva 3 mg pastiglie non deve essere somministrato a bambini al di sotto dei 6 anni.
Bambini da 6 a 11 anni d'età
Il prodotto deve essere assunto sotto la supervisione di una persona adulta.
Modo di somministrazione
Per uso orofaringeo.
Sciogliere lentamente una pastiglia in bocca. Non ingoiare. Non masticare.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Benzidamina Teva durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Benzidamina Teva 3 mg pastiglie non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari quando viene utilizzato alle dosi raccomandate.
Con la formulazione in pastiglie non è stato riportato alcun caso di sovradosaggio. Tuttavia, molto raramente sono stati riportati sintomi di sovradosaggio in bambini, quali eccitazione, convulsioni, sudorazione, atassia, tremore e vomito, dopo somministrazione orale di benzidamina ad un dosaggio circa 100 volte superiore a quello delle pastiglie.
In caso di sovradosaggio acuto è possibile effettuare solo un trattamento sintomatico; svuotare lo stomaco provocando il vomito o tramite una lavanda gastrica e tenere sotto osservazione il paziente dando un trattamento di supporto e mantenendo un'adeguata idratazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria Farmacoterapeutica: Preparati per il cavo faringeo, Altri preparati per il cavo faringeo, Codice ATC: R02AX03.
Studi clinici dimostrano che la benzidamina è efficace nel trattare i processi irritativi localizzati
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento:
L'assorbimento attraverso la mucosa orofaringea è dimostrato da quantità misurabili di benzidamina nel plasma umano.
Circa 2 ore dopo la somministrazione di una pastiglia da 3 mg, la benzidamina ...
Dati preclinici di sicurezza
A causa dell'incompletezza degli studi preclinici, e quindi del loro ridotto valore, questi studi non forniscono al medico informazioni aggiuntive rispetto a quelle presenti negli altri paragrafi dell'RCP. In questi ...
Isomalto (E-953)
Acido citrico monoidrato
Aspartame (E-951)
Giallo chinolina (E-104) (contiene sodio)
Aroma miele
Aroma arancia
Olio di menta piperita
Colorante Rosso cocciniglia (E-124)