Benexol è un farmaco a base del principio attivo
Tiamina + Piridossina + Cianocobalamina, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Vitamina B1, in associazione con vitamina B6 e/o vitamina B12. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bayer S.p.A..
Benexol può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Benexol 20 compresse gastroresistenti in flacone
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bayer S.p.A.Concessionario: Bayer S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Tiamina + Piridossina + CianocobalaminaGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: compresse/capsule gastroresistenti
Stati carenziali di vitamine B1, B6 e B12 e loro diverse forme cliniche (polinevriti carenziali, nevriti in corso di trattamento con isoniazide ed altri antagonisti della vitamina B6). Terapia coadiuvante nelle nevriti non carenziali e in
corso di radioterapia.
Benexol è indicato negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di età
Posologia
Benexol compresse gastroresistenti
1 compressa al giorno.
Il prodotto è generalmente prescritto per periodi di una o più settimane. In qualche caso, il medico può prolungare il trattamento fino ad alcuni mesi.
Benexol dosaggio basso polvere e solvente
Benexol dosaggio basso è indicato quando l'assorbimento è marcatamente ridotto e per il trattamento delle ipovitaminosi. La dose è di una fiala al giorno, salvo diversa prescrizione medica.
Benexol dosaggio alto polvere e solvente
Benexol dosaggio alto è indicato per la terapia iniziale di forme con sintomatologia particolarmente intensa. La dose è di una fiala al giorno, salvo diversa prescrizione medica.
Metodo di somministrazione:
Benexol compresse gastroresistenti
Le compresse di Benexol vanno inghiottite con un sorso di liquido, senza masticarle nè scioglierle preventivamente.
Benexol dosaggio basso polvere e solvente
L'iniezione va fatta per via intramuscolare profonda da personale qualificato ed esperto e la somministrazione deve avvenire il più lentamente possibile. La soluzione da iniettare si prepara al momento, sciogliendo la sostanza secca liofilizzata con l'apposito solvente contenuto nella confezione.
Benexol dosaggio alto polvere e solvente
L'iniezione va fatta per via intramuscolare profonda da personale qualificato ed esperto e la somministrazione deve avvenire il più lentamente possibile. La soluzione da iniettare si prepara al momento, sciogliendo la sostanza secca liofilizzata con l'apposito solvente contenuto nella confezione.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Gravidanza e allattamento
- Bambini al di sotto dei 12 anni
- Insufficienza renale o epatica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Benexol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Benexol non ha influenza sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari , o la sua influenza è trascurabile.
Alle dosi raccomandate Benexol non causa ipervitaminosi.
I sintomi di un sovradosaggio comprendono neuropatia sensitiva e/o periferica e sindromi neuropatiche, nausea, cefalea, parestesia, sonnolenza, aumento dei livelli sierici delle AST (SGOT) e diminuzione dei livelli sierici di acido folico.
Questi effetti sono generalmente reversibili alla cessazione del trattamento.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: vitamina B1 in associazione con vitamina B6 e vitamina B12,
codice ATC: A11DB
Benexol contiene in associazione la vitamina B1, la vitamina B6 e la vitamina B12.
La vitamina
...
Proprietà farmacocinetiche
Non sono stati effettuati studi specifici con questo prodotto, ma la farmacocinetica dei singoli componenti è ampiamente documentata.
Vitamina B1: l'assorbimento a livello intestinale avviene per trasporto attivo sodio-dipendente e ...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono stati effettuati studi specifici con questo prodotto, ma la sicurezza preclinica dei singoli componenti è ampiamente documentata.
...
Benexol compresse gastroresistenti
silice colloidale idrata, povidone, magnesio stearato, amido pregelatinizzato, mannitolo, talco, acido metacrilico - etile acrilato copolimero (1:1), carmellosa sodica, macrogol 6000, glicerolo triacetato.
Benexol dosaggio basso polvere