Bendalina è un farmaco a base del principio attivo
Bendazac Lisina, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Antinfiammatori non steroidei. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Omnivision Italia S.r.l..
Bendalina può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Bendalina 0,5% collirio 30 flacon. monodose 0,3 ml
Bendalina 0,5% collirio 7 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Omnivision Italia S.r.l.Concessionario: Omnivision Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Bendazac LisinaGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: collirio
Coadiuvante nel trattamento della cataratta (cataratta degenerativa presenile e senile; cataratta giovanile, cataratta diabetica, opacizzazione della corteccia o del nucleo del cristallino di diversa origine e natura).
Collirio Monodose: instillare in ciascun occhio 2 gocce o metà del contenuto di una monodose, tre volte al giorno secondo il parere del medico.
Collirio Pluridose: instillare in ciascun occhio 2 gocce, tre volte al giorno secondo il parere del medico.
Ipersensibilità individuale verso i componenti del prodotto.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Bendalina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Bendalina non appare presentare alcun effetto in grado di poter influenzare il livello di alterazione e la rapidità dei riflessi richiesti per la guida e l'impiego di macchine.
Non esistono, al presente, esperienze di sovradosaggio con Bendalina.
Proprietà farmacodinamiche
Bendalina è una sostanza originale dotata di attività scavenger dei radicali liberi e capace di prevenire alcune alterazioni chimico-fisiche causate dalla denaturazione proteica quali l'insolubilità, l'aggregazione e la precipitazione delle
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo instillazione oculare di Bendalina 0,5% si raggiungono livelli plasmatici trascurabili e privi di effetti sistemici.
I risultati degli studi condotti con Bendalina dimostrano che il prodotto, dopo singola instillazione, ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche su diverse specie animali hanno dimostrato che Bendalina è ben tollerata e non possiede attività teratogena né mutagena. La DL50 del prodotto, somministrato per os, varia da ...
flaconcino monodose: 100 ml contengono:
acido borico g 0,480; L-lisina g 0,157; idrossipropilmetilcellulosa g 0,500; potassio cloruro g 0,760; acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 100 ml.
Flacone pluridose: 100