Cos'è Bacampicillina Eurogenerici?
Bacampicillina Eurogenerici è un farmaco a base del principio attivo
Bacampicillina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Bacampicillina Eurogenerici può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Bacampicillina Eurogenerici 1200 mg 12 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
La bacampicillina ha dimostrato di essere clinicamente attiva nella terapia di un numero notevole di infezioni dovute a ceppi sensibili di batteri Gram-positivi e Gram-negativi.
Infezioni del basso apparato respiratorio: bronchite e polmonite da ceppi sensibili di pneumococco, streptococco, stafilococco non penicillinasi produttore e H. influenziae.
Altre infezioni dell'apparato respiratorio: faringite, tonsillite, otite media, sinusite, laringite ed epiglottite da ceppi sensibili di streptococco β-emolitico, stafilococco non penicillinasi produttore, pneumococco ed H. influenzae.
Infezioni dell'apparato genito-urinario: cistite acuta e ricorrente, uretrite, pielonefrite, prostatite da ceppi sensibili di E. coli, enterococco, stafilococco non penicillinasi produttore, Proteus mirabilis e Neisseria gonorrhoeae.
Infezioni della pelle e dei tessuti molli: impetigine, erisipela, piodermite, cellulite, ascessi e ferite traumatiche e post-operatorie, da ceppi sensibili di stafilococco non penicillinasi produttore, streptococco ed enterococco.
Infezioni intestinali da ceppi sensibili di shigella e salmonella (inclusa S. tifosa).
Infezioni odontostomatologiche acute e croniche sostenute da germi sensibili.
Salvo diversa prescrizione del medico, si consiglia la seguente posologia: adulti e bambini sopra i 7 anni: 1 compressa da 1200 mg ogni 12 ore. L'assunzione può essere fatta anche a stomaco pieno, in quanto la presenza di cibo non modifica l'assorbimento dell'antibiotico.
La bacampicillina è controindicata in soggetti con ipersensibilità nota alla penicillina e/o alla cefalosporina (controindicata inoltre la somministrazione contemporanea di disulfiram). Soggetti affetti da mononucleosi infettiva (vedi anche 4.4). Generalmente controindicata in gravidanza.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Bacampicillina Eurogenerici durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati mai segnalati effetti imputabili alla bacampicillina.
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Antibiotico antibatterico del gruppo delle amino-penicilline.
BACAMPICILLINA EUROGENERICI è una penicillina semisintetica ad ampio spettro antibatterico, somministrabile per via orale. È dotato di azione battericida sui Gram-positivi e Gram-negativi.
Particolarmente
...
Proprietà farmacocinetiche
La bacampicillina è stabile nel succo gastrico: è rapidamente assorbita nell'apparato digerente con una biodisponibilità che è del 40% maggiore di quella dell'ampicillina; rispetto a quest'ultima fornisce picchi ematici più ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta e cronica di BACAMPICILLINA EUROGENERICI è inferiore a quella delle altre penicilline semisintetiche. Il trattamento continuativo del ratto e del cane con dosi 10-100 volte superiori a ...
Lattosio, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, idrossimetilpropilcellulosa, titanio biossido, polietilenglicole 400, polietilenglicole 6000.