Cos'è Argento Proteinato Nova Argentia Bambini 0,5%?
Argento Proteinato Nova Argentia Bambini 0,5% è un farmaco a base del principio attivo
Argento Proteinato, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altre preparazioni rinologiche. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A..
Argento Proteinato Nova Argentia Bambini 0,5% può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Argento Proteinato Nova Argentia Adulti 1% 1% gocce nasali e auricolari 10 g
Argento Proteinato Nova Argentia Adulti 2% 2% gocce nasali e auricolari 10 g
Argento Proteinato Nova Argentia Bambini 0,5% 0,5% gocce nasali e auricolari 10 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Concessionario: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Argento ProteinatoGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: gocce
Decongestionante e antisettico della mucosa nasale e antisettico del condotto auricolare.
Adulti e bambini
Somministrare 1-2 gocce in ogni narice o nel condotto auricolare 2-3 volte al giorno.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Argento Proteinato Nova Argentia Bambini 0,5% durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Argento Proteinato non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari
In caso di sovradosaggio si possono verificare elevate concentrazioni di argento nel plasma e decolorazione della cute. Inoltre, possono verificarsi sintomi sistemici come epatotossicità, cardiomiopatia, amnesia e linguaggio confuso.
L'ingestione giornaliera prolungata di Argento Proteinato può determinare neurotossicità irreversibile, con stato epilettico mioclonico, fino a determinare coma e, infine, morte.
Un accumulo di argento nella pelle, nelle mucose, nelle membrane e negli occhi, dovuto a ingestione o assorbimento anche di piccole quantità, può determinare la comparsa di argiria. L'argiria è caratterizzata da una colorazione della cute da grigio a blu scuro, dovuta al legame dell'argento con diverse proteine e alla conseguente produzione di pigmenti.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altre preparazioni rinologiche, codice ATC: R01AX10
Le preparazioni di Argento Proteinato, di ioni o sali di argento riescono a inibire la crescita dei batteri gram positivi e gram
...
Proprietà farmacocinetiche
L'Argento Proteinato applicato topicamente viene scarsamente assorbito.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici sono insufficienti e hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso del farmaco nell'uomo.
...
Eccipienti: sodio fosfato bibasico, potassio fosfato monobasico, bronopol, acqua depurata.