Cos'è Ampicillina + Sulbactam Ibi - Preparazione Iniettabile?
Ampicillina + Sulbactam Ibi - Preparazione Iniettabile è un farmaco a base del principio attivo
Ampicillina + Sulbactam, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Associazioni di penicilline, inclusi gli inibitori delle beta-lattamasi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Welcome Pharma S.p.A..
Ampicillina + Sulbactam Ibi - Preparazione Iniettabile può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Ampicillina + Sulbactam Ibi 1 g + 500 mg/3,2 ml polv. e solv. per soluz. iniett. im 1 flac. + 1 fiala 3,2 ml solv.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
L'uso del medicinale è indicato per il trattamento delle infezioni causate da batteri sensibili ad Ampicillina + Sulbactam IBI e resistenti alla monoterapia con ampicillina, quali:
- infezioni delle vie respiratorie superiori ed inferiori
- infezioni dell'apparato urinario superiore ed inferiore, incluse le infezioni renali
- infezioni intra-addominali
- infezioni degli organi genitali
- infezioni della pelle e dei tessuti molli
- profilassi perioperatoria di infezioni gravi nella chirurgia intra-addominale
Nel prescrivere una terapia antibiotica si deve fare riferimento alle linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
Pazienti adulti e adolescenti (sopra i 40 kg)
Nei pazienti adulti la dose raccomandata varia da 3 g (2 g di ampicillina + 1 g di sulbactam) a 12 g (8 g di ampicillina + 4 g di sulbactam) somministrati giornalmente in dosi divise ogni 8 o 6 ore.
La somministrazione in dosi divise ogni 12 ore può essere presa in considerazione nel caso di infezioni lievi e di pazienti ambulatoriali.
La scelta del dosaggio e dello schema di somministrazione dipende dalla gravità dell'infezione:
Gravità dell'infezione
|
Dosaggio giornaliero Ampicillina/Sulbactam IM/EV (g)
|
Lieve
|
3 g (2 g di ampicillina + 1 g di sulbactam) (IM)
|
Moderata
|
Fino a 6 g (4 g di ampicillina + 2 g di sulbactam) (IM/EV)
|
Grave
|
Fino a 12 g (8 g di ampicillina + 4 g di sulbactam) (IM/EV)
|
Pazienti in età pediatrica
Ampicillina + Sulbactam IBI non deve essere somministrato per via intramuscolare ai neonati, ai lattanti e ai bambini fino a 2 anni di età.
Per i bambini di età superiore a 2 anni la dose raccomandata è 150 mg/kg/giorno (100 mg/kg/giorno di ampicillina + 50 mg/kg/giorno di sulbactam). La dose terapeutica deve essere somministrata in tre o quattro dosi uguali.
Insufficienza renale
Nei pazienti con grave insufficienza renale la somministrazione di ampicillina e sulbactam deve essere stabilita e controllata e deve essere effettuata con una minore frequenza, secondo la seguente tabella:
Clearance della Creatinina (ml/min)
|
Intervallo tra le dosi raccomandato
|
≥ 30
|
6 h - 8 h
|
15-29
|
12 h
|
5-14
|
24 h
|
< 5
|
48 h
|
Pazienti in dialisi
Sulbactam ed Ampicillina sono ugualmente eliminati dal sangue mediante emodialisi.
Pertanto, la somministrazione di Ampicillina e Sulbactam IBI deve avvenire immediatamente dopo la dialisi e in seguito ad intervalli di 48 ore fino alla dialisi successiva.
Profilassi perioperatoria di infezioni gravi nella chirurgia intra-addominale
Per la profilassi delle infezioni chirurgiche devono essere somministrati da 1,5 (1 g di ampicillina + 500 mg di sulbactam) a 3 g (2 g di ampicillina + 1 g di sulbactam) di Ampicillina e Sulbactam IBI al momento dell'induzione dell'anestesia e il dosaggio deve essere ripetuto ogni 6 - 8 ore. La somministrazione di Ampicillina e Sulbactam IBI viene generalmente terminata 24 ore dopo l'operazione, a meno che non sia indicato l'uso terapeutico.
Dosaggio durante la gravidanza (vedere il paragrafo 4.3)
Si deve fare attenzione poichè la dose di ampicillina nel plasma delle donne in gravidanza diminuisce fino al 50%.
Durata della somministrazione
Il trattamento viene normalmente continuato fino a 48 ore dopo che la febbre e i segni anormali si sono risolti. Il trattamento viene generalmente somministrato da 5 a 14 giorni, ma può essere prolungato, oppure una dose aggiuntiva di ampicillina può essere somministrata in caso di infezioni molto gravi. La dose totale di sulbactam non deve superare i 4 g al giorno.
Nel trattamento di infezioni da streptococchi beta-emolitici è indicata una terapia di almeno 10 giorni in modo da prevenire complicazioni tardive (ad esempio, febbre reumatica, glomerulonefrite).
Modo di somministrazione
La combinazione di ampicillina e sulbactam può essere somministrata solo per via intramuscolare.
Uso intramuscolare
La polvere sterile può essere disciolta nel solvente annesso alla confezione (soluzione di lidocaina cloridrato) (vedere paragrafo 6.6). Ampicillina e sulbactam può essere somministrato mediante iniezione intramuscolare profonda (per le controindicazioni vedere paragrafo 4.3).
Per le istruzioni sulla ricostituzione/diluizione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.
- Ipersensibilità ai principi attivi o alle penicilline o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Infezioni causate da virus erpetici, nella mononucleosi infettiva e nella leucemia linfatica
- Ampicillina + Sulbactam IBI non deve essere somministrato per via intramuscolare ai neonati prematuri e a termine, ai lattanti e ai bambini fino a 2 anni di età
- La somministrazione di Ampicillina e Sulbactam IBI con lidocaina per iniezione intramuscolare è controindicata durante la gravidanza e l'allattamento (vedere il paragrafo 4.6)
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ampicillina + Sulbactam Ibi - Preparazione Iniettabile durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere
Ampicillina + Sulbactam Ibi - Preparazione Iniettabile durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Dati su un numero limitato di donne in gravidanza esposte, non indicano effetti avversi dell'Ampicillina + Sulbactam nella gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Tuttavia, mancano i dati relativi
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.it
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Ampicillina/sulbactam non dovrebbe avere alcun effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, ma ci sono indicazioni di alcuni effetti avversi (vedere il paragrafo 4.8), perciò prima di guidare o usare macchinari il paziente dovrebbe essere informato di eventuali sue reazioni al farmaco. Questi effetti possono essere aumentati dall'assunzione di alcol.
Sintomi
I sintomi da sovradosaggio sono simili a quelli descritti per gli effetti avversi di Ampicillina + Sulbactam IBI (vedere il paragrafo 4.8).
Queste reazioni in alcuni casi possono apparire in una forma più frequente e grave. Concentrazioni molto elevate di antibiotici beta-lattamici possono causare attacchi cerebrali (epilettici). In questi casi l'eliminazione di Ampicillina/Sulbactam può essere aumentata dall'emodialisi.
Lo shock anafilattico, che si verifica molto raramente anche se sempre in forma acuta, non deve essere considerato come un'intossicazione.
Terapia
Somministrazione di diazepam per sedare gli attacchi convulsivi dovuti a sovradosaggio. In caso di shock anafilattico deve essere immediatamente adottata una terapia adeguata.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibatterico per uso sistemico - Codice ATC:J01CR01
Meccanismo di azione L'ampicillina agisce attraverso l'inibizione della biosintesi del mucopeptide della parete cellulare. L'ampicillina ha un ampio spettro di azione
...
Proprietà farmacocinetiche
Sia l'ampicillina che il sulbactam mostrano proprietà farmacocinetiche molto simili, in particolare dopo iniezione parenterale hanno gli stessi valori della concentrazione sierica massima, della clearance renale, dell'emivita e della biodisponibilità.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non dimostrano un particolare rischio per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di tossicità e genotossicità di dosi ripetute. Non sono stati eseguiti studi a lungo termine ...
1 fiala solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 3,2 ml.