Cos'è Ampicillina Biopharma?
Ampicillina Biopharma è un farmaco a base del principio attivo
Ampicillina Sodica, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda
K24 Pharmaceuticals S.r.l. Sede Operativa e Commerciale.
Ampicillina Biopharma può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Ampicillina Biopharma im o ev 100 flaconcini 1 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Infezioni da germi Gram-positivi e Gram-negativi sensibili all'Ampicillina e particolarmente: infezioni delle vie respiratorie: faringiti, tonsilliti, sinusiti, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, pleuropolmoniti, complicazioni infettive della malattia influenzale; infezioni delle vie urinarie: cistiti acute e croniche, uretriti, pieliti, cistopieliti, pielonefriti; infezioni intestinali: gastroenteriti, dissenteria bacillare, salmonellosi; infezioni varie: otiti, endocarditi e sepsi da germi sensibili; gonorrea; trattamento antibiotico pre e postoperatorio; infezioni chirurgiche; infezioni da Haemophilus influenzae; infezioni delle vie biliari; colecisti, angiocoliti.
Adulti: 1 g ogni 8 ore oppure 2 g ogni 12 ore.
Bambini: 5-11 anni 500 mg ogni 8 ore. 0-5 anni: 100 mg/kg/die frazionati in 3 somministrazioni.
Per via intramuscolare sciogliere il contenuto del flacone con l'acqua per preparazioni iniettabili della fiala annessa.
Per via endovenosa lenta sciogliere il contenuto del flacone con 10 ml di acqua per preparazioni iniettabili.
N.B.: Le dosi possono essere aumentate, nei casi gravi, a giudizio del medico.
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso penicilline e cefalosporine. Infezioni sostenute da microrganismi produttori di penicillinasi. Generalmente controindicato in gravidanza; controindicato nell'allattamento (vedi p. 4.6.).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ampicillina Biopharma durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono note interferenze sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
Non esistono in letteratura segnalazioni di effetti tossici da iperdosaggio di Ampicillina.
Proprietà farmacodinamiche
L'Ampicillina Sodica, sale sodico dell'acido 6-[D(-)-alfaaminofenilacetamido]-penicillanico è un antibiotico ad ampio spettro, appartenente al gruppo dei derivati sintetici dell'acido-6-amminopenicillanico. Tra questi si caratterizza perché acido stabile ed attivo non solo
...
Proprietà farmacocinetiche
L'Ampicillina è acido stabile ed è somministrabile sia per via orale che per via parenterale. Somministrato per via intramuscolare raggiunge i massimi livelli ematici dopo circa 1 ora; concentrazioni attive ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati di tossicologia acuta studiata su varie specie animali, a posologie diverse, anche di molto superiori a quelle terapeutiche e mediante diverse vie di somministrazione, indicano che il farmaco ...
Una fiala di solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili.