Ambromucil è un farmaco a base del principio attivo
Ambroxolo Acefillinato, appartenente alla categoria degli
Antiasmatici, derivati xantinici e nello specifico
Derivati xantinici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A..
Ambromucil può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A.Concessionario: Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Ambroxolo AcefillinatoGruppo terapeutico: Antiasmatici, derivati xantinici
Forma farmaceutica: sciroppo
Broncodilatatore nel trattamento sintomatico delle affezioni broncopolmonari con componente spastica bronchiale.
Popolazione pediatrica
Bambini da 1 a 6 anni: 1 bustina da 25 mg, oppure 2,5 ml di sciroppo due volte al giorno.
Bambini da 6 a 12 anni: 2 bustine da 25 mg, oppure 5 ml di sciroppo due volte al giorno.
Adulti
1 bustina da 100 mg, oppure 1 capsula, oppure 10 ml di sciroppo due volte al giorno.
Un misurino da 10 ml di sciroppo contiene 100 mg di acefillinato di ambroxolo.
Il contenuto della bustina va sciolto in acqua.
Ipersensibilità all'acefillinato di ambroxolo o ad altri derivati xantinici o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Infarto miocardico acuto. Stati ipotensivi. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ambromucil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
AMBROMUCIL non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio. Tuttavia in tale evenienza, se non ci sono convulsioni, si consiglia di indurre il vomito somministrando un catartico e carbone attivo.
In caso di convulsioni, assicurare assistenza respiratoria e somministrare ossigeno, diazepam i.v., reidratare e controllare la pressione.
Proprietà farmacodinamiche
L'acefillinato di ambroxolo è un farmaco che, somministrato per os, è assorbito dal tratto gastrointestinale, fornendo livelli ematici di acido 7-teofillinacetico e di ambroxol. Tale caratteristica ne giustifica la duplice
...
Proprietà farmacocinetiche
La somministrazione orale di AMBROMUCIL in soggetti adulti sani determina la comparsa nel siero di concentrazioni elevate di principio attivo che persiste nel sangue per parecchie ore.
L'emivita plasmatica è ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove di tossicità acuta condotte nel topo e nel ratto hanno dimostrato che il composto è dotato di scarsa tossicità per via orale.
La DL50 infatti è pari a ...
Una bustina di AMBROMUCIL 25 mg granulato per soluzione orale contiene:
sodio carbossimetilcellulosa; saccarina sodica; aroma lampone; E124; saccarosio.
Una bustina di AMBROMUCIL 100 mg granulato per soluzione orale contiene: