Adenoplex Richter è un farmaco a base del principio attivo
Cocarbossilasi + Piridossina + Cianocobalamina, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Vitamina B1, in associazione con vitamina B6 e/o vitamina B12. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Italian Devices S.r.l..
Adenoplex Richter può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Adenoplex Richter polvere e solvente per soluzione iniettabile uso im 5 fiale polv.+ 5 fiale solv. 2 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Italian Devices S.r.l.Concessionario: Italian Devices S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Cocarbossilasi + Piridossina + CianocobalaminaGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: preparazione iniettabile
Polinevriti da stati carenziali di vitamine B1, B6 e B12.
La soluzione è facilmente preparabile al momento dell'uso immettendo sterilmente il contenuto di una fiala solvente nella fiala contenente la massa porosa liofilizzata. ADENOPLEX Richter va somministrato per iniezione intramuscolare.
La posologia deve essere individualizzata clinicamente, caso per caso, per la maggior parte delle indicazioni: 1-2 fiale al giorno, a seconda della severità del quadro clinico.
Ipersensibilità già nota verso uno o più dei singoli componenti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La vitamina B6 potenzia la metabolizzazione della levodopa in dopamina e, pertanto, ne riduce gli effetti terapeutici alle dosi abitualmente utilizzate.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Adenoplex Richter" insieme ad altri farmaci come
“Aloneb - Compresse Rivestite”,
“Lobidiur - Compresse Rivestite”,
“Lobivon”,
“Nebilox”,
“Nebiscon”,
“Nebivololo ABC”,
“Nebivololo Alter”,
“Nebivololo Aristo”,
“Nebivololo Aurobindo Italia”,
“Nebivololo Aurobindo”,
“Nebivololo DOC”,
“Nebivololo EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Accord”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Mylan”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Sandoz”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Nebivololo Germed”,
“Nebivololo Mylan Italia”,
“Nebivololo Pensa”,
“Nebivololo Sandoz”,
“Nebivololo Sun”,
“Nebivololo Tecnigen”,
“Nebivololo Teva Italia”,
“Nebivololo Zentiva”,
“Nobistar”,
“Nobizide - Compresse Rivestite”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Adenoplex Richter durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati segnalati nè sono previsti effetti negativi del prodotto su tali capacità.
Non sono state descritte manifestazioni da sovradosaggio con l'impiego di ADENOPLEX Richter.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: preparati multivitaminici
Codice ATC: A11DB
Le caratteristiche bio-farmacologiche della cocarbossilasi, piridossina e cianocobalamina consentono ai principi attivi che costituiscono l'ADENOPLEX Richter di integrarsi reciprocamente specie per quanto
...
Proprietà farmacocinetiche
I tre componenti dell'ADENOPLEX Richter risultano prontamente assorbiti per via parenterale e quindi rapidamente distribuiti nei diversi organi e tessuti.
La cocarbossilasi è la forma in cui la vitamina B1 ...
Dati preclinici di sicurezza
La valutazione degli effetti tossici dell'ADENOPLEX Richter nell'animale è stata effettuata mediante prove tossicologiche per somministrazioni uniche o ripetute e studi di riproduzione.
Nelle prove di tossicità per somministrazione unica ...
Una fiala di liofilizzato contiene:
Mannitolo
Metile p-idrossibenzoato
Propile p-idrossibenzoato
Una fiala di solvente contiene:
Lidocaina cloridrato mg. 10
Acqua per preparazioni iniettabili
I farmaci equivalenti di
Adenoplex Richter a base di
Cocarbossilasi + Piridossina + Cianocobalamina sono:
Mionevrasi