A cosa serve
Vitofyllin è un medicinale veterinario a base del principio attivo Propentofillina, appartenente alla categoria degli Vasodilatatori periferici e nello specifico Derivati purinici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Wirtschaftsgenossenschaft Deutscher Tierärzte eG .
Vitofyllin può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Vitofyllin può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Wirtschaftsgenossenschaft Deutscher Tierärzte eG
Concessionario:Wirtschaftsgenossenschaft Deutscher Tierärzte eG
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Propentofillina
Gruppo terapeutico: Vasodilatatori periferici
Forma farmaceutica: compressa
Concessionario:
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Propentofillina
Gruppo terapeutico: Vasodilatatori periferici
Forma farmaceutica: compressa
Confezioni
Vitofyllin 100 mg 56 compresse
Vitofyllin 50 mg 56 compresse
Vitofyllin 50 mg 56 compresse
Principio Attivo
ogni compressa contiene 50 mg di propentofillina.
Indicazioni
per il miglioramento della circolazione vascolare nelle regioni periferichee cerebrali. Per il miglioramento dell'apatia, della letargia e del comportamento generale dei cani.
Posologia
il dosaggio basico è di 6-10 mg di Vitofyllin al giorno per kg di peso corporeo, somministrato in due dosi da 3-5 mg/kg come segue:
Peso corporeo (kg): 2,5-4 kg: compresse mattino: ¼; pomeriggio: ¼; compresse giornaliere totali: ½; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,3-10,0
Peso corporeo (kg): 5-7 kg: compresse mattino: ½; pomeriggio: ½; compresse giornaliere totali: 1; dose giornaliera totale (mg/kg): 7,1-10,0
Peso corporeo (kg): 8-9 kg: compresse mattino: ¾; pomeriggio: ¾; compresse giornaliere totali: 1½; dose giornaliera totale (mg/kg): 8,3-9,4
Peso corporeo (kg): 10-15 kg: compresse mattino: 1; pomeriggio: 1; compresse giornaliere totali: 2; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,7-10,0
Peso corporeo (kg): 16-25 kg: compresse mattino: 1½; pomeriggio: 1½; compresse giornaliere totali: 3; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,0-9,4
Peso corporeo (kg): 26-33 kg: compresse mattino: 2; pomeriggio: 2; compresse giornaliere totali: 4; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,1-7,7
Ai cani con peso superiore a 20 kg può essere somministrato Vitofyllin 100 mg compresse rivestite con film per cani. Le compresse possono essere somministrate direttamente sul lato posteriore della lingua del cane oppure essere mescolate in una pallina di cibo. La somministrazione deve avvenire almeno 30 minuti prima dell'assunzione di cibo da parte dell'animale.
Peso corporeo (kg): 2,5-4 kg: compresse mattino: ¼; pomeriggio: ¼; compresse giornaliere totali: ½; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,3-10,0
Peso corporeo (kg): 5-7 kg: compresse mattino: ½; pomeriggio: ½; compresse giornaliere totali: 1; dose giornaliera totale (mg/kg): 7,1-10,0
Peso corporeo (kg): 8-9 kg: compresse mattino: ¾; pomeriggio: ¾; compresse giornaliere totali: 1½; dose giornaliera totale (mg/kg): 8,3-9,4
Peso corporeo (kg): 10-15 kg: compresse mattino: 1; pomeriggio: 1; compresse giornaliere totali: 2; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,7-10,0
Peso corporeo (kg): 16-25 kg: compresse mattino: 1½; pomeriggio: 1½; compresse giornaliere totali: 3; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,0-9,4
Peso corporeo (kg): 26-33 kg: compresse mattino: 2; pomeriggio: 2; compresse giornaliere totali: 4; dose giornaliera totale (mg/kg): 6,1-7,7
Ai cani con peso superiore a 20 kg può essere somministrato Vitofyllin 100 mg compresse rivestite con film per cani. Le compresse possono essere somministrate direttamente sul lato posteriore della lingua del cane oppure essere mescolate in una pallina di cibo. La somministrazione deve avvenire almeno 30 minuti prima dell'assunzione di cibo da parte dell'animale.
Avvertenze
le patologie specifiche (ad es. l'insufficienza renale) devono essere trattate di conseguenza. Occorre tenere in considerazione che il trattamento di cani già in cura per insufficienza cardiaca congestizia o patologie bronchiali potrebbe dover essere modificato a seconda del caso specifico. Ridurre la dose in caso di insufficienza renale.
Tempi di sospensione
non pertinente.