A cosa serve
Vetrimoxin è un medicinale veterinario a base del principio attivo Amoxicillina Triidrato, appartenente alla categoria degli Antibatterici penicillinici e nello specifico Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda Ceva Salute Animale S.p.A. .
Vetrimoxin può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Vetrimoxin può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ceva Salute Animale S.p.A.
Concessionario:Ceva Salute Animale S.p.A.
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Amoxicillina Triidrato
Gruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: soluzione
Concessionario:
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Amoxicillina Triidrato
Gruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: soluzione
Confezioni
Vetrimoxin os pasta 1 siringa 15 ml
Principio Attivo
1 ml di prodotto contiene: Amoxicillina 20 mg presente come amoxicillina triidrato.
Indicazioni
cani e gatti: infezioni batteriche causate da batteri sensibili all'amoxicillina, in particolare: infezioni dell'apparato respiratorio (riniti, laringiti, tonsilliti, bronchiti, polmoniti, broncopolmoniti);
infezioni dell'apparato gastrointestinale (gastroenteriti, enteriti batteriche);
infezioni dell'apparato urogenitale (cistiti, sindrome FLUTD - Feline Lower Urinary Tract Desease, uretriti, pieliti, vaginiti, metriti, piometre);
infezioni cutanee (piodermiti, ferite infette, infezioni podali); infezioni batteriche secondarie a malattie virali causate da: Germi Gram positivi: Clostridia spp., Corinebacteria spp., Enterococcus faecalis, Staphylococcus spp. (penicillino-sensibili), Streptococcus spp. Germi Gram negativi: Brucellae spp., Escherichia coli, Haemophilus spp., Klebsiellae spp., Leptospira spp., Moraxella spp., Neisseria spp., Pasteurella spp., Proteus spp., Salmonella spp., Shigella spp., Altri: Actinomyces spp., Actinobacillus spp.
infezioni dell'apparato gastrointestinale (gastroenteriti, enteriti batteriche);
infezioni dell'apparato urogenitale (cistiti, sindrome FLUTD - Feline Lower Urinary Tract Desease, uretriti, pieliti, vaginiti, metriti, piometre);
infezioni cutanee (piodermiti, ferite infette, infezioni podali); infezioni batteriche secondarie a malattie virali causate da: Germi Gram positivi: Clostridia spp., Corinebacteria spp., Enterococcus faecalis, Staphylococcus spp. (penicillino-sensibili), Streptococcus spp. Germi Gram negativi: Brucellae spp., Escherichia coli, Haemophilus spp., Klebsiellae spp., Leptospira spp., Moraxella spp., Neisseria spp., Pasteurella spp., Proteus spp., Salmonella spp., Shigella spp., Altri: Actinomyces spp., Actinobacillus spp.
Posologia
uso orale. Vetrimoxin pasta deve essere somministrata per via orale direttamente nelle fauci dell'animale inserendo il beccuccio della siringa dosatrice tra le mascelle. In caso di animali difficili può essere mischiato al cibo. Per i gatti si può applicare la pasta direttamente sulla zampa anteriore in modo che venga leccata spontaneamente dall'animale. L'appetibilità della pasta ne facilita l'assunzione. Vetrimoxin pasta si somministra due volte al giorno alla posologia di 0,5 ml/kg di peso vivo, corrispondente a 10 mg/kg di amoxicillina/2 volte al di'. Schema di trattamento in funzione del peso dell'animale: da 1,5 a 2,5 kg: 1 ml due volte al giorno da 2,6 a 5 kg: 2 ml due volte al giorno da 5,1 a 7 kg: 3 ml due volte al giorno da 7,1 a 9 kg: 4 ml due volte al giorno da 9,1 a 11 kg: 5 ml due volte al giorno (1 ml = 1 cc di pasta) Il trattamento va continuato per 5 giorni. Le modalità ed il periodo di trattamento possono essere adattate al singolo caso clinico a giudizio del Medico Veterinario.
Tempi di sospensione
non pertinente.