Vetamplius Suini è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Ampicillina Sodica, appartenente alla categoria degli
Antibatterici penicillinici e nello specifico
Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A..
Vetamplius Suini può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Vetamplius Suini 750 mg/g sacco 1340 g
1 g contiene: ampicillina 750 mg pari ad ampicillina sodica 800 mg.
é indicato in tutte le infezioni dei suini sostenute da microrganismi sensibili all'ampicillina Gram-positivi (tra i quali Arcanobacterium pyogenes, Clostridium spp., Enterococcus spp., Erysipelothrix spp., Micrococcus spp., Staphylococcus spp., Streptococcus spp.) e Gram-negativi (tra i quali Actinobacillus spp., Campylobacter spp., E. coli, Haemophilus spp., Leptospira spp., Pasteurella spp., Proteus spp., Salmonella spp., Shigella spp.). In particolare è indicato nella terapia delle seguenti forme morbose: infezioni sostenute da E. coli; salmonellosi; enteriti da Clostridium spp.; pasteurellosi; infezioni da Streptococcus suis ed equisimilis; infezioni da Actinobacillus pleuropneumoniae; stafilococcosi; mal rossino; dermatiti; infezioni batteriche secondarie a malattie virali e parassitarie.
Vetamplius Suini va somministrato alle dosi di 10-20 mg/kg p.v. di prodotto (pari a 7,5-15 mg di ampicillina/kg p.v.) per 2 somministrazioni giornaliere per via orale, aggiunto all'acqua di bevanda. In caso di infezioni particolarmente gravi o acute, il dosaggio può essere modificato a giudizio del medico veterinario. Il trattamento va protratto per 3-5 giorni. Per facilitare la solubilizzazione del prodotto è consigliabile una prediluizione concentrata all'1-2% (100 g di Vetamplius Suini in 5-10 litri di acqua), da aggiungere successivamente all'acqua necessaria per il trattamento terapeutico. La somministrazione nell'acqua di bevanda deve essere eseguita tenendo conto del consumo giornaliero di acqua e del peso vivo, in modo da somministrare la dose prescritta. L'assunzione di acqua medicata dipende dalle condizioni cliniche degli animali. Per assicurare la corretta posologia ed evitare sotto- o sovradosaggio raggruppare gli animali da trattare in base al peso vivo, tenendo conto del consumo giornaliero di acqua, e calcolare accuratamente il dosaggio di prodotto da solubilizzare nell'acqua da bere. Dopo l'uso effettuare un lavaggio accurato delle cisterne e delle tubazioni.
non usare in animali con ipersensibilità accertata al principio attivo. Non somministrare a conigli, cavie, criceti, cincillà e roditori in genere. Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione: In soggetti sensibili alle penicilline, l'ampicillina può dare luogo a reazioni di natura allergica. In caso di reazione allergica sospendere il trattamento e somministrare gli antistaminici. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilità nei confronti dei batteri isolati dagli animali da trattare. Se ciò non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali (regionali o aziendali) circa la sensibilità dei batteri target. Un utilizzo del prodotto diverso dalle istruzioni fornite può condurre ad un aumento della prevalenza di batteri resistenti e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altri antibatterici a causa della possibile comparsa di resistenza crociata.