Università degli Studi di Milano Federazione Ordini Farmacisti Italiani
banda blu

Versican Plus Pi/L4

Zoetis Italia S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 04/01/2021




A cosa serve

Versican Plus Pi/L4 è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Parainfluenza Canina + Leptospirosi, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini virali vivi e batterici inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda Zoetis Italia S.r.l..

Versican Plus Pi/L4 può essere prescritto con Ricetta RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile.

Informazioni commerciali sulla prescrizione

Titolare: Zoetis Belgium SA
Concessionario: Zoetis Italia S.r.l.
Ricetta: RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Parainfluenza Canina + Leptospirosi
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: soluzione

Confezioni

Versican Plus Pi/L4 sc 25 flaconi liofilizzato + 25 flaconi solvente per cani

Principio Attivo

Ogni dose da 1 ml contiene. Liofilizzato (vivo attenuato): Virus della parainfluenza canina, Tipo 2, ceppo CPiV-2-Bio 15. Solvente (inattivato): Leptospira interrogans sierogruppo Icterohaemorrhagiae sierovariante Icterohaemorrhagiae ceppo MSLB 1089 titolo ARL >= 1:51, Leptospira interrogans sierogruppo Canicola sierovariante Canicola ceppo MSLB 1090 titolo ARL >= 1:51, Leptospira kirschneri sierogruppo Grippotyphosa sierovariante Grippotyphosa ceppo MSLB 1091 titolo ARL >= 1:40, Leptospira interrogans sierogruppo Australis sierovariante Bratislava ceppo MSLB 1088 titolo ARL >= 1:51 (ARL = Reazione di microagglutinazione-litica dell'anticorpo).

Indicazioni

Immunizzazione attiva dei cani a partire dalle 6 settimane di età: per prevenire i segni clinici (scolo nasale e oculare) e ridurre l'escrezione virale causata dal virus della parainfluenza canina, per prevenire i segni clinici, l'infezione e l'escrezione urinaria causata dalla L.interrogans sierogruppo Australis sierovariante Bratislava, per prevenire i segni clinici e l'escrezione urinaria e ridurre l'infezione causata dalla L. interrogans sierogruppo Canicola sierovariante Canicola e L. interrogans sierogruppo Icterohaemorrhagiae sierovariante Icterohaemorrhagiae, per prevenire i segni clinici e ridurre l'infezione e l'escrezione urinaria causata da L. kirschneri sierogruppo Grippotyphosa sierovariante Grippotyphosa. Insorgenza dell'immunità: 3 settimane dopo il completamento del ciclo primario per CPiV e 4 settimane dopo il completamento del ciclo primario per i componenti della Leptospira. Durata dell'immunità: almeno un anno dopo la vaccinazione primaria per tutti i componenti di Versican Plus Pi/L4.

Posologia

Uso sottocutaneo.
Schema di vaccinazione primaria: due dosi di Versican Plus Pi/L4 a distanza di 3-4 settimane l'una dall'altra a partire dalle 6 settimane di età.
Schema di ri-vaccinazione:
Una singola dose di Versican Plus Pi/L4 da somministrare annualmente.

Avvertenze

Ricostituire asetticamente il liofilizzato con il solvente. Agitare bene e somministrare immediatamente l'intero contenuto (1 ml) del prodotto ricostituito.
Vaccino ricostituito: di colore rosato o giallastro con una leggera opalescenza.
Una buona risposta immunitaria dipende da un sistema immunitario completamente funzionante. La risposta del sistema immunitario dell'animale può essere compromessa da diversi fattori tra cui condizioni di salute non buone, stato nutrizionale, fattori genetici, terapia concomitante e stress. Devono essere vaccinati solo animali sani. Il ceppo CPiVdel virus vivo attenuato del vaccino può essere diffuso da animali vaccinati in seguito alla vaccinazione. Tuttavia, a causa della bassa patogenicità del ceppo, non è necessario tenere i cani vaccinati separati dai cani non vaccinati. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sovradosaggio: Nessun'altra reazione avversa oltre a quelle menzionate è stata osservata dopo somministrazione di 10 volte la dose di vaccino. Tuttavia in una minoranza di animali è stato osservato dolore nel sito di inoculo immediatamente dopo la somministrazione di 10 volte la dose di vaccino. Il dolore era transitorio e si è placato senza richiedere alcuna terapia. Incompatibilità: in assenza di studi di compatibilità questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.