Ventipulmin è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Clenbuterolo Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Adrenergici respiratori e nello specifico
Agonisti selettivi dei recettori beta2-adrenergici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A..
Ventipulmin può essere prescritto con
Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH
Concessionario: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Clenbuterolo Cloridrato
Gruppo terapeutico: Adrenergici respiratori
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Ventipulmin soluzione iniettabile flacone da 50 ml
1 ml contiene: clenbuterolo cloridrato 0,0300 mg pari a 0,02651 mg di clembuterolo.
trattamento delle malattie respiratorie (tosse e dispnea, bronchiti e bronchioliti subacute e croniche, "malattia polmonare ostruttiva cronica" COPD) con broncospasmo e che siano influenzabili da una terapia broncospasmolitica. Ventipulmin soluzione iniettabile, nei casi acuti di bronchite e broncopolmonite, può essere associato ad antibiotici e/o sulfamidici, e/o secretolitici.
somministrare 2,7 ml di soluzione ogni 100 kg di peso corporeo, per via endovenosa lenta o per via intramuscolare, 2 volte al giorno (una somministrazione corrisponde a 0,8 microgrammi di clenbuterolo cloridrato per kg di p.c.). Normalmente, nelle forme acute e subacute è sufficiente un trattamento massimo di 10 giorni.
la somministrazione del prodotto deve essere effettuata da un veterinario o sotto la sua diretta responsabilità. Un uso eccessivo o un uso non corretto di Ventipulmin, al di fuori delle indicazioni terapeutiche (per es. per migliorare le prestazioni sportive dell'animale) può portare a complicazioni anche gravi e pericolose per la vita dello stesso.