Varterminator è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Acido Formico, appartenente alla categoria degli
VETERINARI. VARI... e nello specifico
Acidi organici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Izo S.r.l..
Varterminator può essere prescritto con
Ricetta LIB - medicinale di libera vendita.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario: Izo S.r.l.
Ricetta: LIB - medicinale di libera vendita
Principio attivo: Acido Formico
Gruppo terapeutico: VETERINARI. VARI...
Forma farmaceutica: gel
Varterminator 360 mg/g 2 tavolette in gel per api da 250 g
Acido formico 360 mg/g.
Trattamento delle api (Apis mellifera) affette da infestazione da Varroa destructor.
Trattamento dell'alveare: applicare due gel in sacchetto da 250 g e sostituirli con altri due dopo 10 giorni. Metodo di somministrazione: aprire l'arnia. Rimuovere il film di copertura della vaschetta, rovesciare il sacchetto contenente il gel sulla parte superiore dei telaini. Richiudere l'arnia con il coprifavo rovesciato al fine di garantire un adeguato volume tra il gel e il coperchio. è sconsigliato il trattamento con temperature medie giornaliere inferiori ai 15 gradi C e superiori ai 35 gradi C. Il trattamento può essere ripetuto durante l'anno, si sconsigliano trattamenti ravvicinati.
Non rompere i sacchetti e non usare sacchetti eventualmente danneggiati. Non sottoporre a trattamento alveari deboli (< 10.000 api) e/o in situazioni in cui vi è una compromissione della normale importazione nettarifera. è sconsigliato il trattamento con temperature medie giornaliere inferiori ai 15 gradi C e superiori ai 35 gradi C. Prima dell'uso, riunire colonie deboli, secondo le buone pratiche apistiche. Tutte le colonie di un apiario dovrebbero essere trattate simultaneamente. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: a causa di possibili dermatiti da contatto o irritazioni della pelle e degli occhi, evitare il contatto diretto con pelle e occhi. Indossare guanti impermeabili quando si maneggia il prodotto, indossare le usuali protezioni, non indossare guanti in pelle. Dopo la somministrazione, lavare il materiale entrato in contatto con il gel con sapone e acqua, sempre usando guanti protettivi antiacido. Togliersi i guanti e lavarsi le mani. In caso di contatto con la cute, lavare a fondo la parte con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, lavare gli occhi con abbondante acqua e andare da un medico mostrandogli l'etichetta. Non inalare e non ingerire. Non utilizzare forbici o lame per aprire la vaschetta; evitare il contatto diretto della tavoletta di gel con superfici metalliche. Sovradosaggio: il prodotto è stato somministrato in due trattamenti consecutivi (10 giorni+10 giorni e 10 giorni+10 giorni) che non hanno mostrato effetti drastici sulle colonie, cha hanno tollerato il doppio trattamento e continuato la loro attività. Tuttavia, si sconsiglia la somministrazione di due cicli completi consecutivi.