Vanguard Rabies
Ultimo aggiornamento: 02/01/2023
A cosa serve
Vanguard Rabies è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Rabico Inattivato Uso Veterinario, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini virali inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda Zoetis Italia S.r.l. .
Vanguard Rabies può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Vanguard Rabies può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Zoetis Italia S.r.l.
Concessionario:Zoetis Italia S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Rabico Inattivato Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Rabico Inattivato Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
Vanguard Rabies im o sottoc. 10 flaconi da 1 ml
Principio Attivo
virus inattivato della Rabbia, ceppo SAD Vnukovo-32 min. 2,0 UI*
*UI: Unità Internazionali
*UI: Unità Internazionali
Indicazioni
per l'immunizzazione attiva di cani, gatti, bovini, suini, pecore, capre, cavalli e furetti (di età uguale o superiore a 12 settimane) per la prevenzione dell'infezione e della mortalità causate dal virus della rabbia.
Inizio dell'immunità: 14-21 giorni dopo la vaccinazione primaria.
Durata dell'immunità:
Cani: almeno tre anni dopo la vaccinazione primaria.
Gatti, bovini, suini, pecore, capre, cavalli e furetti: almeno un anno dopo la vaccinazione primaria e due anni dopo le vaccinazioni di richiamo
Inizio dell'immunità: 14-21 giorni dopo la vaccinazione primaria.
Durata dell'immunità:
Cani: almeno tre anni dopo la vaccinazione primaria.
Gatti, bovini, suini, pecore, capre, cavalli e furetti: almeno un anno dopo la vaccinazione primaria e due anni dopo le vaccinazioni di richiamo
Posologia
cani: somministrare per via sottocutanea. Tutte le altre specie: somministrare per via sottocutanea o intramuscolare. Dose: È sufficiente l'inoculazione di una singola dose da 1 ml indipendentemente dall'età, peso o razza dell'animale.
Vaccinazione primaria: Gli animali di tutte le specie di destinazione possono essere vaccinati a partire dalle 12 settimane di età. La vaccinazione primaria si effettua con una singola dose di vaccino.
Vaccinazione di richiamo: Cani: una singola dose di Versiguard Rabies deve essere somministrata ogni 3 anni. Il titolo degli anticorpi scende durante il corso dei tre anni della durata dell'immunità, sebbene i cani siano protetti in caso di infezione sperimentale. In caso di viaggi in aree di rischio o al di fuori della UE, i veterinari potrebbero richiedere di somministrare vaccinazioni antirabbiche aggiuntive al fine di assicurare che i cani vaccinati abbiano un titolo > 0,5 UI/ml, che è generalmente considerato sufficiente alla protezione e che possano soddisfare i requisiti per il viaggio (titolo > 0,5 UI/ml). Gatti, bovini, suini, pecore, capre, cavalli e furetti: gli animali devono essere rivaccinati con una dose di vaccino un anno dopo la vaccinazione primaria. Dopo la prima vaccinazione di richiamo (somministrata un anno dopo la vaccinazione primaria) gli animali possono essere rivaccinati ogni 2 anni con una dose di vaccino.
Uso come solvente per la linea Versican Plus: il contenuto di un singolo flacone del vaccino Versican Plus deve essere ricostituito con il contenuto di un singolo flacone di vaccino Versiguard Rabies (al posto del solvente). Una volta miscelati, il contenuto del flacone deve apparire con una colorazione rosa/rossa o gialla con una leggera opalescenza. I vaccini miscelati devono essere somministrati immediatamente per via sottocutanea.
Somministrazione concomitante con la linea Vanguard per cani: Per miscelare entrambi i prodotti, i vaccini Vanguard devono essere ricostituiti in accordo a quanto riportato nei rispettivi RCP. Il flacone ricostituito deve essere agitato bene e poi mescolato con 1 ml di Versiguard Rabies nel flacone di Versiguard Rabies o nella siringa. Versiguard Rabies deve essere agitato bene prima dell'uso. I vaccini una volta miscelati, devono essere agitati delicatamente e poi somministrati immediatamente per via sottocutanea. Agitare il flacone prima dell'uso.
Somministrazione concomitante con la linea Vanguard per cani: Per miscelare entrambi i prodotti, i vaccini Vanguard devono essere ricostituiti in accordo a quanto riportato nei rispettivi RCP. Il flacone ricostituito deve essere agitato bene e poi miscelato con 1 ml di Versiguard Rabies nel flaconcino di Versiguard Rabies o nella siringa. Versiguard Rabies deve essere agitato bene prima dell'uso. I vaccini miscelati devono essere agitati delicatamente e poi somministrati immediatamente per via sottocutanea
Vaccinazione primaria: Gli animali di tutte le specie di destinazione possono essere vaccinati a partire dalle 12 settimane di età. La vaccinazione primaria si effettua con una singola dose di vaccino.
Vaccinazione di richiamo: Cani: una singola dose di Versiguard Rabies deve essere somministrata ogni 3 anni. Il titolo degli anticorpi scende durante il corso dei tre anni della durata dell'immunità, sebbene i cani siano protetti in caso di infezione sperimentale. In caso di viaggi in aree di rischio o al di fuori della UE, i veterinari potrebbero richiedere di somministrare vaccinazioni antirabbiche aggiuntive al fine di assicurare che i cani vaccinati abbiano un titolo > 0,5 UI/ml, che è generalmente considerato sufficiente alla protezione e che possano soddisfare i requisiti per il viaggio (titolo > 0,5 UI/ml). Gatti, bovini, suini, pecore, capre, cavalli e furetti: gli animali devono essere rivaccinati con una dose di vaccino un anno dopo la vaccinazione primaria. Dopo la prima vaccinazione di richiamo (somministrata un anno dopo la vaccinazione primaria) gli animali possono essere rivaccinati ogni 2 anni con una dose di vaccino.
Uso come solvente per la linea Versican Plus: il contenuto di un singolo flacone del vaccino Versican Plus deve essere ricostituito con il contenuto di un singolo flacone di vaccino Versiguard Rabies (al posto del solvente). Una volta miscelati, il contenuto del flacone deve apparire con una colorazione rosa/rossa o gialla con una leggera opalescenza. I vaccini miscelati devono essere somministrati immediatamente per via sottocutanea.
Somministrazione concomitante con la linea Vanguard per cani: Per miscelare entrambi i prodotti, i vaccini Vanguard devono essere ricostituiti in accordo a quanto riportato nei rispettivi RCP. Il flacone ricostituito deve essere agitato bene e poi mescolato con 1 ml di Versiguard Rabies nel flacone di Versiguard Rabies o nella siringa. Versiguard Rabies deve essere agitato bene prima dell'uso. I vaccini una volta miscelati, devono essere agitati delicatamente e poi somministrati immediatamente per via sottocutanea. Agitare il flacone prima dell'uso.
Somministrazione concomitante con la linea Vanguard per cani: Per miscelare entrambi i prodotti, i vaccini Vanguard devono essere ricostituiti in accordo a quanto riportato nei rispettivi RCP. Il flacone ricostituito deve essere agitato bene e poi miscelato con 1 ml di Versiguard Rabies nel flaconcino di Versiguard Rabies o nella siringa. Versiguard Rabies deve essere agitato bene prima dell'uso. I vaccini miscelati devono essere agitati delicatamente e poi somministrati immediatamente per via sottocutanea
Avvertenze
non pertinente.
Tempi di sospensione
cani, gatti, furetti: non pertinente.
Bovini, suini, pecore, capre, cavalli: zero giorni.
Bovini, suini, pecore, capre, cavalli: zero giorni.