Synulox Endomammario è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Amoxicillina + Acido Clavulanico + Prednisolone, appartenente alla categoria degli
Antibiotici e nello specifico
Associazioni di antibatterici ed altri farmaci. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Zoetis Italia S.r.l..
Synulox Endomammario può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Zoetis Italia S.r.l.
Concessionario: Zoetis Italia S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Amoxicillina + Acido Clavulanico + Prednisolone
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: siringhe preriempite/fiala + siringa
Synulox Endomammario 12 siringhe
1 siringa = amoxicillina (come amoxicillina triidrato) 200 mg, acido clavulanico (come potassio clavulanato) 50 mg, prednisolone 10 mg.
per il trattamento delle mastiti cliniche incluse quelle associate ad infezioni causate dai seguenti agenti patogeni: Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), Streptococchi (compresi: S. agalactiae, S. dysgalactiae e S. uberis), Escherichia Coli (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi).
somministrare immediatamente dopo la mungitura, il contenuto di una siringa in ogni quarto mammario infetto nel canale mammario, ad intervalli di 12 ore per tre mungiture consecutive. Nei casi di infezioni da Staphylococcus aureus, può essere necessaria una terapia antibatterica prolungata. Perciò la durata complessiva del trattamento è a discrezione del veterinario e comunque deve essere sufficiente a garantire la completa guarigione dall'infezione mammaria.
pulire e disinfettare l'estremità del capezzolo prima del trattamento.