Spectron è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Enrofloxacina, appartenente alla categoria degli
Antibiotici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Hipra Italia S.r.l..
Spectron può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Hipra Laboratorios S.A.Concessionario: Hipra Italia S.r.l.Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Enrofloxacina
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione
Spectron 100 mg/ml 1 barile da 5 litri
Spectron 100 mg/ml 1 bottiglia da 1 litro
ogni ml contiene: Enrofloxacina 100 mg
trattamento delle infezioni causate dai seguenti batteri sensibili all'enrofloxacina: Polli: Mycoplasma gallisepticum, Mycoplasma synoviae, Avibacterium paragallinarum, Pasteurella multocida.
Tacchini: Mycoplasma gallisepticum, Mycoplasma synoviae, Pasteurella multocida, Escherichia coli.
per somministrazione orale mediante acqua da bere. La soluzione può essere immessa direttamente nei serbatoi principali, oppure nei sistemi di distribuzione dell'acqua. Polli e tacchini: 10 mg di enrofloxacina/kg di peso corporeo al giorno per 3-5 giorni consecutivi. Trattamento per 3-5 giorni consecutivi; per 5 giorni consecutivi nelle infezioni miste e nelle forme progressive croniche. In assenza di un miglioramento clinico entro 2-3 giorni, una terapia antimicrobica alternativa deve essere considerata sulla base dei test di sensibilità. La medicazione dell'acqua deve essere continua durante il periodo del trattamento e non devono essere disponibili altre fonti di abbeveramento. L'acqua medicata deve essere preparata ogni giorno, immediatamente prima dell'approvvigionamento. Calcolare attentamente il totale della massa corporea da trattare ed il consumo totale quotidiano di acqua prima di ogni trattamento. Il consumo dell'acqua medicata dipende dalle condizioni cliniche e dall'età degli animali, dalla temperatura ambiente e dal fotoperiodo. Per ottenere un dosaggio corretto è necessario regolare in modo adeguato la concentrazione del prodotto. Tenendo presente che 10 mg di enrofloxacina per kg di peso corporeo corrispondono a 0,1 ml di prodotto per kg di peso corporeo, deve essere effettuato il seguente calcolo per fornire la quantità necessaria di prodotto per litro di acqua da bere:
0,1 x Media del peso corporeo dei volatili da trattare (kg) x Numero di volatili : Consumo totale di acqua (l) del gruppo nei giorni precedenti = ml di prodotto per litro di acqua da bere
Assicurarsi che la dose calcolata venga ingerita completamente. Usare attrezzature di dosaggio appropriate ed adeguatamente calibrate.
il trattamento di infezioni da Mycoplasma spp può non eradicare l'organismo.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: prima dell'uso, i serbatoi principali devono essere svuotati, accuratamente puliti e poi riempiti con un volume noto di acqua pulita prima di aggiungere la quantità necessaria di prodotto. La risultante miscela deve essere agitata. Tenere presenti le politiche antimicrobiche ufficiali e locali quando si usa il prodotto. L'utilizzo dei fluorochinoloni deve essere limitato al trattamento di condizioni cliniche che abbiano o si ritiene possano avere una scarsa risposta ad altre classi di antimicrobici. Laddove possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente sulla base dell'antibiogramma. L'uso del prodotto diverso dalle istruzioni indicate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto (SPC) può aumentare la prevalenza di batteri resistenti ai fluorochinoloni e ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa del potenziale di resistenza crociata. Prima dell'uso, i serbatoi principali devono essere controllati ad intervalli regolari per rilevare la presenza di polvere, la formazione di alghe e sedimentazione. Se non si evidenzia un miglioramento clinico entro due o tre giorni è necessario ripetere il test di sensibilità e, se necessario, la terapia deve essere modificata. Da quando l'impiego dell'enrofloxacina nel pollame è stata autorizzato per la prima volta, si è registrata una diffusa riduzione della sensibilità di E. coli ai fluorochinoloni e la comparsa di organismi resistenti. Resistenza è stata segnalata anche in Mycoplasma synoviae nell'UE.