Ringer Lattato è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Acido Lattico + Sodio Idrossido + Sodio Cloruro + Potassio Cloruro + Calcio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Soluzioni endovena elettrolitiche e nello specifico
Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Acme S.r.l..
Ringer Lattato può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Acme S.r.l.Concessionario: Acme S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Principio attivo: Acido Lattico + Sodio Idrossido + Sodio Cloruro + Potassio Cloruro + Calcio Cloruro
Gruppo terapeutico: Soluzioni endovena elettrolitiche
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Ringer Lattato ev soluzione perfusionale sacca 5000 ml s/deflussore
Ringer Lattato ev soluzione perfusionale sacca pvc 1000 ml
Ringer Lattato ev soluzione perfusionale sacca pvc 2000 ml s/deflussore
Ringer Lattato ev soluzione perfusionale sacca pvc 500 ml
acido lattico 2,6 g, sodio idrossido 1,17 g, sodio cloruro 6 g, potassio cloruro 0,4 g, calcio cloruro biidrato 0,27 g, acqua p.p.i. q.b. a 1.000 ml.
reidratante, elettrolitica, alcalinizzante soluzione perfusionale sterile, apirogena, isotonica.
somministrare per via ev, ipodermica, intraperitoneale; cavalli adulti e bovini: 3.000-30.000 ml al dì; puledri e vitelli: 1.500-15.000 ml al dì; cani: 150-3.000 ml; gatti: 10-300 ml. Le confezioni da 50-100-250-500-1.000 ml sono disponibili sia in contenitore di vetro che di plastica.
usare per una sola somministrazione. Non riutilizzare residui. Evitare la somministrazione di grandi volumi. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: Viene consigliata una somministrazione in vene di grosso calibro a velocità perfusionale controllata. La soluzione rimane nello spazio extracellulare: va, quindi, somministrata con cautela quando vi sia tendenza a ipervoliemia come ad esempio nei disturbi cardiaci, renali, epatici. Usare con cautela in pazienti in trattamento con farmaci ad azione inotropa cardiaca o con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l'equilibrio acido-base. Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza, antidoti): Il sovradosaggio può causare sovraccarico cardiovascolare ed edema polmonare, che può portare ad irrequietezza, tosse e poliuria. In caso di overdose la velocità di infusione dovrebbe essere drasticamente ridotta o l'infusione interrotta. Conservazione: Non conservare a temperatura superiore ai 25°C