Purevax RCP è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Calicivirosi Felina Inatt.+vaccino Panleucopenia Infettiva Felina Vivo Liofilizzato + Vaccino Rinotracheite Felina Vivo Liofilizzato, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini virali vivi ed inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A..
Purevax RCP può essere prescritto con
Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Concessionario: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Vaccino Calicivirosi Felina Inatt.+vaccino Panleucopenia Infettiva Felina Vivo Liofilizzato + Vaccino Rinotracheite Felina Vivo Liofilizzato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Purevax RCP iniett. 50 flaconi da 1 dose di liofilizzato + 50 flaconi da 1 ml solvente
Purevax RCP sc 10 flaconi da 1 dose di liofilizzato + 10 flaconi da 1 ml solvente
vaccino a Herpesvirus attenuato della rinotracheite felina + antigeni inattivati della calicivirosi felina + virus attenuato della panleucopenia felina.
Immunizzazione attiva dei gatti di 8 settimane, o più, di età nei confronti: della rinotracheite infettiva felina, per la riduzione dei sintomi clinici, della infezione da calicivirus felino, per la riduzione dei sintomi clinici, della panleucopenia felina, per la prevenzione della mortalità e dei sintomi clinici. Studi specifici hanno dimostrato che la protezione immunitaria è pienamente attiva 1 settimana dopo la vaccinazione di base per le componenti rinotracheite, calicivirosi e panleucopenia. La durata dell'immunità dopo l'ultimo richiamo vaccinale è di 3 anni per le componenti rinotracheite, calicivirosi e panleucopenia.
Somministrare, per via sottocutanea, una dose (1 ml) di vaccino dopo ricostituzione dei componenti liofilizzati con il solvente, secondo il seguente schema: Vaccinazione di base:
prima iniezione: a partire da 8 settimane di età,
seconda iniezione: 3 - 4 settimane dopo la prima vaccinazione.
Qualora ci si aspetti la presenza di alti livelli di anticorpi di origine materna nei confronti delle componenti rinotracheite, calicivirosi o panleucopenia (ad esempio nei gattini di 9-12 settimane di età, nati da madri vaccinate prima della gravidanza e/o con precedente esposizione all'(agli) agente(i) patogeno(i) nota o sospetta), la vaccinazione di base deve essere posticipata fino a 12 settimane di età.
Richiami: il primo richiamo deve essere effettuato un anno dopo la vaccinazione di base;
i richiami successivi devono essere effettuati ad intervalli fino a tre anni per le componenti rinotracheite, calicivirosi e panleucopenia.