Porsilis Prrs è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Sindrome Respiratoria E Riproduttiva Dei Suini, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini virali vivi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
MSD Animal Health S.r.l..
Porsilis Prrs può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Intervet International B.V.
Concessionario: MSD Animal Health S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Sindrome Respiratoria E Riproduttiva Dei Suini
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Porsilis Prrs im 1 flacone 25 dosi
Porsilis Prrs im 1 flacone 50 dosi
Porsilis Prrs im 10 flaconi 100 dosi
Porsilis Prrs intraderm. 5 flaconi 100 dosi + 5 flaconi 20 ml diluente
ogni dose di vaccino contiene virus vivo attenuato della PRRS ceppo DV: 10[5:4.0] - 10[5:6.3] TCID[6:50] di virus vivo attenuato della PRRS, ceppo DV.
per l'immunizzazione attiva di suini da ingrasso (dalla sesta alla nona settimana di età) clinicamente sani in un ambiente contaminato dal virus della PRRS, per ridurre la viremia causata dall'infezione con i ceppi Europei del virus della PRRS. Per i suini da ingrasso, il tropismo respiratorio è rilevante. Nei suini vaccinati è stato osservato, durante le prove di campo, un aumento significativo dei risultati zootecnici (ridotta morbilità dovuta ll'infezione PRRS, e migliori incremento ponderale giornaliero e indice di conversione) fino al termine del periodo di ingrasso. Una risposta sierologica a seguito di somministrazione im e i.d., è presente a 14 giorni con una risposta più tempestiva per gli animali vaccinati per via intradermica. È stata dimostrata sperimentalmente un'immunità a 28 giorni dopo la vaccinazione così come una durata dell'immunità di almeno 24 settimane. Non sono state trovate differenze statistiche significative tra le risposte anticorpali degli animali vaccinati per via intradermica e im.
somministrare una dose di vaccino in 0,2 ml di diluente per via intradermica.
deve essere utilizzato solo in ambienti contaminati dal virus della PRRS, dove sia stata stabilita la prevalenza del virus europeo della PRRS mediante metodi diagnostici virologici affidabili. Non sono disponibili dati circa la sicurezza del vaccino relativamente alle performance riproduttive dei verri. Non utilizzare in allevamenti dove è stato adottato un programma di eradicazione della PRRS su base sierologica. Vaccinare solo animali sani.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: prestare attenzione onde evitare l'introduzione del ceppo vaccinale in un'area dove il virus della PRRS non è ancora presente. Il virus vaccinale può diffondere ai suini posti a contatto per un periodo di 5 settimane dopo la vaccinazione. La via di diffusione più comune è il contatto diretto, ma non si può escludere la diffusione mediante oggetti contaminati e per via aerea. Prestare attenzione onde evitare la diffusione di virus vaccinale dagli animali vaccinati a quelli non vaccinati (ad es. scrofe gravide mai venute a contatto con il virus) che devono rimanere negativi per il virus della PRRS. Non utilizzare nei verri il cui seme sia destinato ad allevamenti sieronegativi, poiché il virus della PRRS può essere escreto nel seme per molte settimane.