Parvoject è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Parvovirosi Del Suino Inattivato, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini virali inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Ceva Salute Animale S.p.A..
Parvoject può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ceva Salute Animale S.p.A.Concessionario: Ceva Salute Animale S.p.A.Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Parvovirosi Del Suino Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Parvoject im 1 flacone 50 ml (25 dosi) tappo perforabile
vaccino parvovirosi del suino inattivato (FU).
Immunizzazione attiva contro la Parvovirosi suina.
Dose: 2 ml. Inoculare per via intramuscolare profonda nei muscoli del collo, dietro l'orecchio. Piano di vaccinazione: Vaccinazione di base:
Scrofe: una sola iniezione in periodo di lattazione od al limite il giorno dello svezzamento.
Scrofette e verretti: In assenza di anticorpi antiparvovirus suino: 1 iniezione 2 settimane prima della fecondazione. Nel caso di stato immunitario sconosciuto nei confronti degli anticorpi antiparvovirus suino di origine materna: 2 iniezioni a 15-21 giorni di intervallo, la seconda delle quali da praticarsi almeno 10 giorni prima della fecondazione.
Richiamo:
Scrofe: alla lattazione successiva od al limite il giorno dello svezzamento e poi ogni due anni.
Verri: 6 mesi dopo la vaccinazione di base e poi ogni due anni.