Parvery-Suivax è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Vaccino Mal Rosso Del Suino Inattivato + Vaccino Parvovirosi Inattivato Per Il Suino, appartenente alla categoria degli
Vaccini e nello specifico
Vaccini virali e batterici inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A..
Parvery-Suivax può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Parvery-Suivax iniett. 1 flacone 20 ml (10 dosi)
una dose (2 ml) di vaccino contiene: Principi attivi: virus inattivato della Parvovirosi del suino: titolo inducente una risposta anticorpale nella cavia non inferiorea 1:100 I.E.A*, Erysipelothrix rhusiopathiae inattivato (sierotipo 2): 50 U.I.
*I.E.A: anticorpi inibenti l'emoagglutinazione.
Adiuvanti: alluminio idrossido gel 4,5 mg - emulsione oleosa olio-in-acqua (trigliceridi 250 mg, squalane 50 mg). Conservante: sodio etilmercurio tiosalicilato 0,2 mg.
per indurre immunità attiva nel suino per prevenire la mortalità, i sintomi clinici e le lesioni del Malrosso e per ridurre i danni a carico della sfera riproduttiva provocati dalla Parvovirosi. L'immunità persiste per la durata della gravidanza. L'immunità inizia 3 settimane dopo la vaccinazione per il Malrosso.
il prodotto è indicato per la vaccinazione di femmine riproduttrici. Prima di essere utilizzato il vaccino deve essere portato a temperatura ambiente. Il flacone deve essere agitato prima e durante l'uso. Il vaccino va inoculato per via intramuscolare nella regione del collo, nella dose di 2 ml per capo. Programma vaccinale: scrofette: prima vaccinazione a 5-6 mesi di età. Seconda vaccinazione dopo 4-6 settimane dalla prima, almeno 10 giorni prima della fecondazione. Scrofe mai vaccinate in precedenza contro Parvovirosi e Malrosso: vaccinare due volte a distanza di 4settimane, almeno 10 giorni prima della fecondazione. Scrofe già vaccinate in precedenza: vaccinare almeno 10 giorni prima di ogni fecondazione.
al momento della vaccinazione gli animali debbono essere sani. L'impiego in gravidanza non è raccomandato. Non ci sono controindicazioni all'uso durante la lattazione.