Paromomicina Huvepharma è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Paromomicina Solfato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Huvepharma NV.
Paromomicina Huvepharma può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Huvepharma NVConcessionario: Huvepharma NVRicetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Paromomicina Solfato
Gruppo terapeutico: Antibatterici
Forma farmaceutica: polveri orali
Paromomicina Huvepharma sacco da 20 kg
1 kg di prodotto contiene paromomicina solfato 200 g.
suini (fino a 50 kg): enterite (E. coli). Suini: colibacillosi (E. coli), salmonellosi (Salmonella spp.), enterite necrotica (Brachyspira spp.). Polli da carne (broiler): colibacillosi (E. coli), salmonellosi (Salmonella spp.). Conigli: enterite batterica (E. coli), ad eccezione della salmonellosi. Tacchini: histomoniasi in tacchini causata da Histomonas meleagridis in caso di malattia diagnosticata nel gruppo.
orale. Miscelare accuratamente nel mangime solido. Il consumo di alimento medicato e acqua dipende dalle condizioni cliniche degli animali. Per ottenere il dosaggio corretto, calcolare di conseguenza la concentrazione di paromomicina. Il peso corporeo deve essere stabilito nel modo più corretto possibile per evitare il sottodosaggio. Suini: 25-40 mg di principio attivo/kg di peso corporeo (equivalenti a 220-500 g di premiscela/100 kg di alimento a seconda dell'età, del peso e del consumo di alimento) per 3-5 giorni, assicurandosi di non superare la dose giornaliera autorizzata in mg/kg di peso corporeo per il principio attivo. Polli da carne (broiler): 20-25 mg di principio attivo/kg di peso corporeo (equivalenti a 140-300 g di premiscela/100 kg di alimento a seconda dell'età, del peso e del consumo di alimento) per 3-5 giorni, assicurandosi di non superare la dose giornaliera autorizzata in mg/kg di peso corporeo per il principio attivo. Conigli: 40 mg di principio attivo/kg di peso corporeo (equivalenti a 200-400 g di premiscela/100 kg di alimento a seconda dell'età, del peso e del consumo di alimento) per 3-5 giorni, assicurandosi di non superare la dose giornaliera autorizzata in mg/kg di peso corporeo per il principio attivo. Tacchini: 5 mg di principio attivo/kg di peso corporeo (equivalente a 714 g di premix/1000 kg di alimento) per 6 settimane.
l'impiego del prodotto per il pollame deve avvenire in ottemperanza al regolamento (CE) n°. 1177/2006 della Commissione e alla normativa nazionale attuativa di tale regolamento.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: prestare particolare attenzione al miglioramento della prassi di allevamento per evitare le condizioni di stress. L'utilizzo ripetuto o prolungato del prodotto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione. L'uso del prodotto deve essere basato su test di sensibilità condotti su batteri isolati dagli animali. Se questo non è possibile, la terapia deve essere basata sulle informazioni epidemiologiche locali (a livello di azienda e regione) sulla sensibilità dei batteri target. L'utilizzo improprio del prodotto può aumentare la prevalenza di batteri resistenti alla paromomicina e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altri agenti antimicrobici, a causa del possibile verificarsi di fenomeni di resistenza crociata.