Microamox
Ultimo aggiornamento: 19/05/2022
A cosa serve
Microamox è un medicinale veterinario a base del principio attivo Amoxicillina Triidrato, appartenente alla categoria degli Antibatterici penicillinici e nello specifico Penicilline ad ampio spettro. E' commercializzato in Italia dall'azienda TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company .
Microamox può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Microamox può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Concessionario:TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Amoxicillina Triidrato
Gruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: polveri orali
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Amoxicillina Triidrato
Gruppo terapeutico: Antibatterici penicillinici
Forma farmaceutica: polveri orali
Confezioni
Microamox 300 g/kg polvere per suini da 25 kg
Principio Attivo
1 kg contiene: Amoxicillina g 300 (come amoxicillina triidrato g 344,3).
Indicazioni
trattamento delle infezioni localizzate o setticemiche dei suini sostenute da germi Gram-positivi o Gram-negativi sensibili all'amoxicillina ed in particolare sindromi respiratorie sostenute da Actinobacillus pleurop- neumoniae e Pasteurella multocida, streptococcosi da Streptococcus suis.
Posologia
somministrare Microamox accuratamente miscelato al mangime in ragione di 1250-1500 g per tonnellata di mangime completo, in funzione del peso e del consumo di alimento, in modo da somministrare la dose di 15 mg di amoxicillina/kg p.v. Nei soggetti ad alimentazione razionata l'inclusione della premiscela nel mangime dovrà essere aumentata in funzione del peso e del consumo giornaliero di alimento.
Consumo di alimento 1%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 5 kg
Consumo di alimento: 3%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 1,66 kg
Consumo di alimento: 5%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 1 kg
Durata del trattamento: 5 giorni.
Consumo di alimento 1%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 5 kg
Consumo di alimento: 3%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 1,66 kg
Consumo di alimento: 5%; kg di premiscela per tonnellata di mangime finito: 1 kg
Durata del trattamento: 5 giorni.
Avvertenze
l'assunzione del medicinale da parte degli animali può essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di alimento, eseguire il trattamento per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico veterinario. L'utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione mediante pulizia e disinfezione.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilità nei confronti dei batteri isolati dagli animali. Se ciò non fosse possibile la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali (regionali, aziendali) circa la sensibilità dei batteri target. L'uso improprio del prodotto potrebbe incrementare la prevalenza di batteri resistenti all'amoxicillina e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altri antimicrobici a causa della possibile comparsa di cross-resistenza.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilità nei confronti dei batteri isolati dagli animali. Se ciò non fosse possibile la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali (regionali, aziendali) circa la sensibilità dei batteri target. L'uso improprio del prodotto potrebbe incrementare la prevalenza di batteri resistenti all'amoxicillina e ridurre l'efficacia dei trattamenti con altri antimicrobici a causa della possibile comparsa di cross-resistenza.
Tempi di sospensione
suini: carne e visceri: 7 giorni