Menbutil
Ultimo aggiornamento: 16/03/2022
A cosa serve
Menbutil è un medicinale veterinario a base del principio attivo Menbutone, appartenente alla categoria degli Epatobiliari e nello specifico Altri farmaci per la terapia biliare. E' commercializzato in Italia dall'azienda TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company .
Menbutil può essere prescritto con Ricetta RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile.
Menbutil può essere prescritto con Ricetta RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: AniMedica GmbH
Concessionario:TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile
Principio attivo: Menbutone
Gruppo terapeutico: Epatobiliari
Forma farmaceutica: soluzione
Concessionario:
Ricetta: RNRV - ricetta medica in copia unica non ripetibile
Principio attivo: Menbutone
Gruppo terapeutico: Epatobiliari
Forma farmaceutica: soluzione
Confezioni
Menbutil 100 mg/ ml soluzione iniettabile per bovini, suini, equini, ovini e caprini 1 flacone da 100 ml
Principio Attivo
1 ml di soluzione iniettabile contiene: menbutone 100 mg.
Indicazioni
stimolazione dell'attività epato-digerente in caso di disturbi della digestione e insufficienza epatica.
Posologia
vitelli (fino a 6 mesi), ovini, caprini e suini: 10 mg di menbutone per kg di peso corporeo da somministrare per via intramuscolare profonda o lentamente per via endovenosa, equivalenti a 1 ml di soluzione iniettabile per 10 kg di peso corporeo. Bovini: 5-7,5 mg di menbutone per kg di peso corporeo da somministrare per via endovenosa, equivalente a 1 ml di soluzione iniettabile per 15 - 20 kg di peso corporeo. Equini: 2,5 - 5 mg di menbutone per kg di peso corporeo da somministrare per via endovenosa lenta, equivalenti a 1 ml di soluzione iniettabile per 20 - 40 kg di peso corporeo. Se necessario, la somministrazione del prodotto può essere ripetuta dopo 24 ore.
Avvertenze
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: praticare la somministraizone endovenosa lentamente (non meno di 1 minuto), per evitare le reazioni avverse descrittive di seguito nel paragrafo sulla scheda (Reazioni Avverse frequenza e gravità). Si raccomanda di iniettare per via intramuscolare in quantità non superiore a 20 ml per sito di inoculazione. Nei cavalli si consiglia solo la somministrazione endovenosa lenta.
Tempi di sospensione
carne e visceri: zero giorni. Latte: zero giorni.