A cosa serve
Mastercef 25 Mg/ml è un medicinale veterinario a base del principio attivo Cefquinome Solfato, appartenente alla categoria degli Antibiotici e nello specifico Cefalosporine di quarta generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A. .
Mastercef 25 Mg/ml può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Mastercef 25 Mg/ml può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.
Concessionario:Fatro Industria Farmaceutica Veterinaria S.p.A.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Cefquinome Solfato
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Cefquinome Solfato
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Confezioni
Mastercef 25 mg/ml sospensione iniettabile per bovini e suini 1 flacone da 100 ml
Mastercef 25 mg/ml sospensione iniettabile per bovini e suini 1 flacone da 250 ml
Mastercef 25 mg/ml sospensione iniettabile per bovini e suini 1 flacone da 250 ml
Principio Attivo
1 ml contiene: cefquinome 25 mg pari a cefquinome solfato 29,64 mg.
Indicazioni
Per il trattamento delle infezioni batteriche nei bovini e suini sostenute dai microrganismi Gram + e Gram- sensibili al cefquinome. Bovini: infezioni respiratorie causate da Pasteurella multocida e da Mannheimia haemolytica. Dermatite digitale, necrosi bulbare infettiva e necrobacillos interdigitale acuta (dermatiti interdigitali o pododermatiti necrotiche). Mastite acuta da E. coli in presenza di sintomatologia sistemica. Vitelli: setticemia acuta da E. coli dei vitelli. Suini: per il trattamento delle infezioni batteriche polmonari e del tratto respiratorio causate da Pasteurella multocida, Haemophilus parasuis, Actinobacillus pleuropneumoniae, Streptococcus suis e da altri microrganismi sensibili al cefquinome. Sindrome Mastite-Metrite-Agalassia (MMA) sostenuta da E. coli, Staphylococcus spp., Streptococcus spp., e da altri microrganismi sensibili al cefquinome. Suinetti: riduzione della mortalità nei casi di meningite causata da Streptococcus suis. Trattamento di artrite causata da Streptococcus spp., E. coli e da altri microrganismi sensibili al cefquinome. Epidermiti (lesioni lievi o moderate) causate da Staphylococcus hyicus.
Posologia
Agitare il flacone per 20 secondi prima dell'uso. Somministrare per via intramuscolare secondo lo schema posologico sotto riportato:
Specie: bovini: indicazione: infezioni respiratorie causate da Pasteurella multocida eM. haemolytica. Dermatite digitale, necrosi bulbare infettiva e necrobacillosi interdigitale acuta (dermatiti interdigitali o pododermatiti necrotiche). Dose: 1 mg di cefquinome/kg p.v. (2 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 o 5 giorni consecutivi.
Indicazioni: mastiti acute da E. coli in presenza di sintomatologia sistemica. Dose: 1 mg di cefquinome/kg p.v. (2 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 2 giorni consecutivi.
Specie: vitelli: indicazione: Setticemia da E. coli. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (4 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 o 5 giorni consecutivi.
Specie: suini: indicazione: infezioni respiratorie. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 giorni consecutivi.
Indicazione: MMA. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 2 giorni consecutivi.
Specie: suinetti: indicazione: meningite Artrite Epidermite. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v.(pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 5 giorni consecutivi.
Per assicurare la somministrazione della dose corretta e per evitare un sottodosaggio, è opportuno determinare il peso vivo dell'animale in manieraaccurata. Il sito d'inoculo preferibile è il collo. Non eseguire più somministrazioni nello stesso punto. Il flacone può essere perforato fino a 20 volte. L'utilizzatore dovrà scegliere il confezionamento appropriato in base alla specie, peso e numero di animalida trattare. Il prodotto medicinale veterinario non contiene conservanti antimicrobici. Adottare le normali precauzioni d'uso per rispettare le condizioni di asepsi. Per il trattamento di gruppi di animali, utilizzare aghi a perdere.
Specie: bovini: indicazione: infezioni respiratorie causate da Pasteurella multocida eM. haemolytica. Dermatite digitale, necrosi bulbare infettiva e necrobacillosi interdigitale acuta (dermatiti interdigitali o pododermatiti necrotiche). Dose: 1 mg di cefquinome/kg p.v. (2 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 o 5 giorni consecutivi.
Indicazioni: mastiti acute da E. coli in presenza di sintomatologia sistemica. Dose: 1 mg di cefquinome/kg p.v. (2 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 2 giorni consecutivi.
Specie: vitelli: indicazione: Setticemia da E. coli. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (4 ml/50 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 o 5 giorni consecutivi.
Specie: suini: indicazione: infezioni respiratorie. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dì per 3 giorni consecutivi.
Indicazione: MMA. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v. (pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 2 giorni consecutivi.
Specie: suinetti: indicazione: meningite Artrite Epidermite. Dose: 2 mg di cefquinome/kg p.v.(pari a 2 ml/25 kg p.v.). Posologia: 1 volta al dìper 5 giorni consecutivi.
Per assicurare la somministrazione della dose corretta e per evitare un sottodosaggio, è opportuno determinare il peso vivo dell'animale in manieraaccurata. Il sito d'inoculo preferibile è il collo. Non eseguire più somministrazioni nello stesso punto. Il flacone può essere perforato fino a 20 volte. L'utilizzatore dovrà scegliere il confezionamento appropriato in base alla specie, peso e numero di animalida trattare. Il prodotto medicinale veterinario non contiene conservanti antimicrobici. Adottare le normali precauzioni d'uso per rispettare le condizioni di asepsi. Per il trattamento di gruppi di animali, utilizzare aghi a perdere.
Avvertenze
Agitare il flacone per 20 secondi prima dell'uso. Il sito d'inoculo preferibile è il collo. Non eseguire più somministrazioni nello stesso punto. Non somministrare ad animali di peso inferiore a 1,25 kg p.v.
Tempi di sospensione
Bovini: carne e visceri: 5 giorni. Latte: 24 ore. Suini: carne e visceri: 3 giorni.