M + Pac
Ultimo aggiornamento: 30/03/2022
A cosa serve
M + Pac è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Mycoplasma Hyopneumoniae Inattivato, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini batterici inattivati (inclusi Mycoplasma, Toxoide, Clamydia). E' commercializzato in Italia dall'azienda MSD Animal Health S.r.l. .
M + Pac può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
M + Pac può essere prescritto con Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: MSD Animal Health S.r.l.
Concessionario:MSD Animal Health S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Mycoplasma Hyopneumoniae Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Vaccino Mycoplasma Hyopneumoniae Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Confezioni
M + Pac iniett. 1 flacone da 100 ml
Principio Attivo
Mycoplasma hyopneumoniae, inattivato [7:>] 1,47 URP (*)
(*) Unità Relativa di Potenza, definita nei confronti di un vaccino di riferimento
(*) Unità Relativa di Potenza, definita nei confronti di un vaccino di riferimento
Eccipienti
Sorbitan oleato, Polisorbato 80, Alcol etilico, Glicerolo, Cloruro di sodio (0,85% p/v) Olio minerale leggero, Alluminio (come idrossido), Tiomersale.
Indicazioni
Immunizzazione attiva dei suini al fine di ridurre la frequenza e la gravità delle lesioni polmonari dovute a Mycoplasma. hyopneumoniae. A seguito della vaccinazione eseguita con 2 interventi alla dose di 1 ml per volta, somministrati a distanza di 2-4 settimane, la protezione è stata dimostrata 35 giorni dopo la dose iniziale e la durata dell'immunità è di almeno 6 mesi. Negli studi di campo, in suini che avevano ricevuto due dosi da 1 ml è stata dimostrata solo la sieroconversione. Nel caso di vaccinazione condotta con 1 singolo intervento alla dose di 2 ml, si è osservata protezione 24 giorni dopo la vaccinazione e la durata dell'immunità è di almeno 6 mesi dopo la vaccinazione.
Controindicazioni
Nessuna.
Posologia
Suini a partire da 7 giorni di età: 1 dose da 1 ml, da ripetersi a distanza di 14-28 giorni. Suini a partire da 21 giorni di età: 1 dose singola da 2 ml o 2 dosi da 1 ml, somministrate con un intervallo di 14-28 giorni. Vaccinare per via intramuscolare, preferibilmente alternando sui due lati del collo. Il flacone deve essere agitato accuratamente prima del prelievo di ciascuna dose. Non è necessario scaldare il vaccino prima dell'uso. Le siringhe e gli aghi devono essere sterili prima dell'uso. L'iniezione deve essere effettuata in un'area cutanea pulita ed asciutta, prendendo le idonee precauzioni per evitare contaminazioni. Seguire le abituali procedure di asepsi.
Avvertenze
Suinetti vaccinati a partire da 7 giorni di età: in condizioni di laboratorio, i suinetti a partire da 4 settimane di età trattati con 2 dosi da 1 ml a distanza di 2-4 settimane, hanno sviluppato una risposta immunitaria protettiva in presenza di anticorpi acquisiti passivamente. Inoltre, in condizioni di campo i suinetti a partire da 6 giorni di età hanno sviluppato una risposta sierologica in presenza di tali anticorpi. Suinetti vaccinati a partire da 21 giorni di età: l'analisi dei dati di laboratorio dopo la somministrazione di una dose singola di 2 ml non ha mostrato nessuna correlazione tra il livello di anticorpi di origine materna al momento della vaccinazione e l'efficacia della vaccinazione; ciò suggerisce che l'immunità di derivazione materna nei suinetti non interferisce con la vaccinazione.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna.
Tempi di sospensione
Zero giorni