Ketink è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Ketoprofene, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company.
Ketink può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industrial Veterinaria S.A.
Concessionario: TREI - Industria Italiana Integratori S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Ketoprofene
Gruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Ketink 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini 1 flacone da 100 ml
ogni ml di soluzione contiene: ketoprofene 100 mg.
bovini: trattamento antinfiammatorio e analgesico delle patologie del sistema muscolo scheletrico e delle mammelle. Suini: trattamento antinfiammatorio e antipiretico della Sindrome mastite-metrite-agalassia e delle patologie a carico dell'apparato respiratorio. Cavalli: trattamento antinfiammatorio e analgesico delle patologie a carico di muscolatura, articolazioni e apparato scheletrico. Trattamento analgesico sintomatico della colica. Dolore e gonfiore post-operatori.
bovini: uso intramuscolare o endovenoso. 3 mg di ketoprofene/kg p.v., equivalente a 3 ml di prodotto/100 kg p.v. una volta al giorno fino a 3 giorni. Suini: uso intramuscolare. 3 mg di ketoprofene/kg p.v., equivalente a 3 ml di prodotto/100 kg p.v. somministrare una volta. Cavalli: uso endovenoso. 2,2 mg di ketoprofene/kg p.v., equivalente a 1 ml di prodotto/45 kg una volta al giorno da 3 a 5 giorni. In caso di colica, il trattamento non deve essere ripetuto fino a quando non sia stata eseguita una rivalutazione clinica.
precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso di ketoprofene non è raccomandati in puledri al di sotto di un mese di età. L'uso su animali al di sotto di 6 settimane di età o anziani può rappresentare un ulteriore fattore di rischio. Qualora tale utilizzo non può essere evitato, potrebbero essere richiesti l'utilizzo di un dosaggio ridotto e un'attenta cura nella gestione degli animali. Evitare le iniezioni intra-arteriose. Non superare il dosaggio e al durata del trattamento indicato. Usare con prudenza su animali disidratati o con pressione sanguina bassa. In caso di colica, una dose supplementare può essere somministrata solamente dopo un approfondito esame clinico. Deve essere sempre fornita sufficiente acqua potabile durante il trattamento.