Kefloril è un medicinale veterinario a base del principio attivo
Florfenicolo, appartenente alla categoria degli
Antibiotici e nello specifico
Amfenicoli. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Vétoquinol Italia S.r.l..
Kefloril può essere prescritto con
Ricetta RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Vétoquinol Italia S.r.l.
Concessionario: Vétoquinol Italia S.r.l.
Ricetta: RNRT - ricetta medica in triplice copia non ripetibile
Principio attivo: Florfenicolo
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: fiale flaconcini fialoidi
Kefloril 300 mg/ml 1 flacone 250 ml
1 ml contiene: Florfenicolo 300 mg.
suini: trattamento nelle forme acute delle infezioni respiratorie causate da ceppi di Actinobacillus pleuropneumoniae e Pasteurella multocida sensibili al florfenicolo. Bovini: infezioni causate da batteri sensibili al florfenicolo. Trattamento preventivo e terapeutico delle infezioni dell'apparato respiratorio causate da Mannheimia haemolytica, Pasteurella multocida e Histophilus somni. La presenza della malattia nella mandria dovrebbe essere verificata prima del trattamento preventivo.
suini: 15 mg/kg di peso corporeo (1 ml ogni 20 kg) per via intramuscolare nel collo, due volte ad un intervallo di 48 ore usando un ago asciutto sterile 16-gauge. Il volume iniettato in ciascun punto d'inoculo non deve superare 3 ml. Si raccomanda di trattare gli animali nella prima fase della malattia e di valutare la risposta al trattamento entro 48 ore dalla seconda iniezione. Se dopo 48 ore dall'ultima iniezione persistono sintomi clinici di patologia respiratoria, il trattamento deve essere cambiato usando un'altra formulazione o un altro antibiotico, continuando fino a quando i sintomi non vengono risolti.
Bovini: trattamento per via intramuscolare: 20 mg/kg di peso corporeo (1 ml/15 kg) da somministrare 2 volte a distanza di 48 ore usando un ago 16-gauge; trattamento per via sottocutanea: 40 mg/kg di peso corporeo (2 ml/15 kg) da somministrare una sola volta usando un ago 16-gauge. Il volume iniettato in ciascun punto d'inoculo non deve essere superiore a 10 ml. L'iniezione deve essere praticata esclusivamente nel collo. Prevenzione per via sottocutanea: 40 mg/kg di peso corporeo (2 ml/15 kg) da somministrare una sola volta usando un ago 16-gauge. Il volume iniettato in ciascun punto d'inoculo non deve essere superiore a 10 ml. L'iniezione deve essere praticata esclusivamente nel collo. Per assicurare un corretto dosaggio si deve valutare il peso degli animali il più accuratamente possibile, per evitare sottodosaggi.